POS mobile e terminali
POS: guida completa al terminale di pagamento
Esercenti e professionisti hanno ormai una certa dimestichezza con il POS, strumento necessario per ricevere pagamenti con carta in presenza (e [...]
myPOS Go: un terminale leggero e senza canone, ma conviene?
Il nostro voto Go 2 è il terminale più economico e compatto della gamma myPOS. Un POS senza [...]
POS per parrucchieri e barbieri: confronto tra i migliori terminali
Parrucchieri, barbieri e centri estetici offrono ai loro clienti una varietà di servizi con prezzi che partono da poche decine di [...]
POS senza banca: confronto costi, modalità di accredito e servizi
È tra le soluzioni più cercate da professionisti e piccole imprese, ma cos'è il POS senza banca? Come indica la stessa [...]
POS per associazioni. Qual è il terminale più economico?
L'ordinamento giuridico italiano annovera diversi tipi di associazione che, nonostante le differenze rispetto a obiettivi e struttura organizzativa, presentano una caratteristica [...]
I migliori POS per piccole attività: confronto 2023 costi e funzioni
Le condizioni economiche di un terminale POS hanno un impatto diverso a seconda del tipo di attività. Le esigenze di una [...]
Carte di pagamento
Revolut vs Hype vs N26: confronto di costi, funzioni e servizi
Revolut, Hype e N26 sono le carte più popolari del momento. Per cogliere tutte le differenze abbiamo creato un confronto a tre. Qual è la migliore?
Tinaba vs Satispay. Qual è la differenza tra le due app italiane?
Tinaba e Satispay sono due aziende fintech italiane che offrono strumenti di pagamento e gestione del budget attraverso app per smartphone. Una [...]
Tinaba vs Hype: confronto tra i due conti online con prepagata
Tinaba e Hype sono due soluzioni di pagamento che includono un conto digitale, una carta prpeagata e un'app da cui gestire e [...]
Carta Mooney vs Revolut: confronto costi, funzioni, pro e contro
Forte della popolarità del marchio, Mooney ne approfitta per mettere in campo la sua carta prepagata - ma può competere con [...]
Mooney vs PostePay: qual è la migliore prepagata tra le “tradizionali”?
Mooney (ex Sisalpay) e Postepay sono le più "tradizionali" tra le carte prepagate italiane. Le loro ricaricabili condividiono diversi aspetti pratici e [...]
Mooney vs Hype – Qual è la carta prepagata migliore?
Mooney e Hype sono due prepagate italiane, molto diverse tra loro. La prima è di taglio più "tradizionale", la seconda punta all'offerta [...]
Conto corrente online
Conto deposito: cos’è, come funziona, opzioni migliori
Se vuoi mettere da parte un po' di risparmi senza rischiare di perdere le somme in balìa dell'andamento dei mercati, una buona [...]
Prelievo contanti 2024: limiti, regole e controlli, costi e commissioni
Anche il 2024 riserva all'Italia novità sul contante. Mentre gli aggiornamenti dello scorso anno riguardavano l'importo massimo del pagamento, nel nuovo arriva [...]
Recensione Banca Progetto: analisi costi e servizi di Conto Key
Voto Conto Key è il conto online di Banca Progetto. Basilare ma economico, con un'interessante offerta sui depositi [...]
Conto aziendale
Intervista a Magali Van Bulck (Wise): «La discriminazione IBAN si combatte anche con la consapevolezza»
Il tuo datore di lavoro rifiuta di versarti lo stipendio su un conto corrente il cui IBAN non inizia per "IT"? È [...]
Recensione Soldo: prepagate aziendali e sistema di controllo spese
Voto Un efficiente sistema per la gestione delle spese aziendali, con carte per dipendenti. Soldo permette di distribuire il [...]
Intervista a Ivo Dimitrov, CPO di Finom: «Combiniamo tutte le necessità delle imprese in un solo luogo»
Ivo Dimitrov è cofondatore e CPO di Finom, fintech fondata nel 2019 e lanciata in Italia nello stesso anno, con l'obiettivo di [...]
Recensione Revolut Business: un conto adatto alle aziende italiane?
Voto Revolut Business è un conto multivaluta per aziende e professionisti. Una soluzione completa per la gestione delle spese [...]
Quali sono i vantaggi delle carte business premium?
Le carte business premium sono carte di debito o carte di credito, destinate a professionisti e aziende, con vantaggi e benefit supplementari [...]
Costi nascosti dei conti business gratuiti o senza canone
L'espressione "conto business gratuito" o "conto business a zero spese" può destare l'attenzione dei titolari di una neonata attività e di aziende [...]
Pagamenti digitali
SumUp Fatture: un sistema di fatturazione elettronica senza costi
Voto SumUp aggiunge alla sua offerta di POS e pagamenti a distanza anche un sistema di fatturazione per [...]
Cos’è un link di pagamento? Come funziona? Una breve guida
Il link di pagamento è un metodo per ricevere pagamenti istantanei online, attraverso un collegamento (per l'appunto, il link) a una [...]
Perché le imprese dovrebbero pagare subito le fatture?
Alcuni imprenditori preferiscono pagare subito le fatture passive, nel momento in cui si ricevono oppure nel giro di pochi giorni. È [...]
Ecommerce
Guida alle app di delivery: impatto sulle vendite, costi e alternative
Aumentare le vendite grazie alle app per la consegna a domicilio di cibo è una prospettiva allettante per un ristoratore che gestisce [...]
Stripe vs Revolut: confronto delle soluzioni per ricevere pagamenti online
Stripe o Revolut Business? I due sistemi di pagamento online si fanno concorrenza con tariffe invitanti e una gamma di funzionalità [...]
Recensione XPay: il sistema di Nexi per ricevere pagamenti online
Voto Pagamenti online di ogni tipo... ma è adatto alle piccole imprese? XPay è il sistema di pagamento [...]
7 soluzioni per ricevere pagamenti online
Ricevere pagamenti online è un'esigenza irrinunciabile per le piccole attività che devono rimanere a galla in un mare di concorrenti piuttosto [...]
POS virtuale: cos’è, come funziona, quale offerta scegliere
Con l'espressione POS virtuale si indicano due diversi strumenti per ricevere pagamenti con carta. In entrambi i casi parliamo di transazioni [...]
Guida ai metodi di pagamento per siti ecommerce
I commercianti digitali hanno ormai l'imbarazzo della scelta per ricevere pagamenti online. Si possono offrire ai propri clienti molteplici metodi di [...]
Registratori di cassa
Dal codice a barre al QR code. Cosa cambia per i commercianti?
I QR code sono ormai la norma nel settore della ristorazione, usati per la consultazione del menù digitale e talvolta per [...]
Cos’è l’assetto X e Z nel registratore di cassa?
Se i commercianti di lunga data conoscono significato e funzione del resoconto X e del resoconto Z, gli imprenditori più giovani [...]
Quali sono gli accessori necessari per un sistema di cassa?
Nell'epoca dei registratori telematici, le periferiche tipiche del punto cassa sono tutt'altro che scontate. Gli esercenti hanno oggi la possibilità di comporre [...]