Caratteristiche dell’offerta Nexi SmartPOS
Nexi SmartPOS è un terminale innovativo che unisce i vantaggi del POS portatile a quelli del POS mobile: un apparecchio all-in-one per accettare pagamenti con carta e gestire l’attività.
I terminali di pagamento smart non sono altro che tablet dotati del lettore di carte di credito e, a seconda della configurazione, della stampante termica. L’ampio display touch screen permette di accedere a tutte le funzioni del dispositivo in modo rapido.
L’uso è molto simile, se non identico, a quello di uno smartphone Android. Per accettare un pagamento con carta si clicca sull’apposita applicazione, si digita l’importo e dunque si invita il cliente ad avvicinare la sua carta al simbolo contactless.
Carte accettate
Le carte accettate da questo servizio Visa, VPay, PagoBancomat, MasterCard, Maestro, American Express, JCB e UnionPay. La tecnologia NFC permette inoltre ai clienti di pagare con smartphone attraverso Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Per ottenere il terminale occorre sottoscrivere un contratto che prevede costi fissi variabili, a seconda delle transazioni elaborate. Approfondiamo il tema delle tariffe nella sezione successiva del presente articolo.
Nexi è una società indipendente dagli istituti bancari, dunque consente di ricevere gli accrediti su qualsiasi conto corrente, senza necessità di aprirne uno apposito. Gli incassi vengono trasferiti in un giorno lavorativo.
Nexi | Canone mensile |
---|---|
SmartPOS Mini con Stampante |
29 € |
SmartPOS WiFi | 29 € |
SmartPOS WiFi + 4G |
39 € |
SmartPOS Cassa Base (WiFi) | 55 € |
SmartPOS Cassa Plus (WiFi + 4G) | 69 € |
Nexi | Canone mensile |
---|---|
SmartPOS Mini con Stampante |
29 € |
SmartPOS WiFi | 29 € |
SmartPOS WiFi + 4G |
39 € |
SmartPOS Cassa Base (WiFi) | 55 € |
SmartPOS Cassa Plus (WiFi + 4G) | 69 € |
Il canone è di 29 euro al mese per lo smart POS WiFi e quello in versione Mini. Quest’ultimo è più compatto ma supporta connessione WiFi e 4G (con una SIM dati integrata e traffico incluso), oltre che di una stampante per ricevute cartacee.
Con 39 euro al mese si ottiene invece la versione WiFi + 4G dello smartPOS “regular”.
Nexi SmartPOS Cassa ha un costo maggiore perché include il registratore di cassa telematico, oggi obbligatorio per tutti gli esercizi commerciali (vedi sezione dedicata all’offerta Cassa).
Per quanto riguarda le commissioni sul transato, variano a seconda del piano tariffario scelto (Italia+ o Classic+):
Circuito | Tariffa |
---|---|
PagoBancomat | Italia+ 0,99% Classic+ 0,69% |
Visa e Mastercard | Italia+ 0,99% Classic+ 1,19% |
JCB, UnionPay | Italia+ 2,49% Classic+ 2,29% |
American Express | Fino a 3.000 € di transato annuo: senza commissioni; fino 50.000 € di transato annuo: 0,90% |
Circuito | Tariffa |
---|---|
PagoBancomat | Italia+ 0,99% Classic+ 0,69% |
Visa e Mastercard | Italia+ 0,99% Classic+ 1,19% |
JCB, UnionPay | Italia+ 2,49% Classic+ 2,29% |
American Express | Fino a 3.000 € di transato annuo: senza commissioni; fino 50.000 € di transato annuo: 0,90% |
Se il negozio riceve prevalentemente pagamenti con carte Bancomat, l’opzione Classic+ è più economica in quanto applica la tariffa più bassa sul circuito PagoBancomat (quello più utilizzato in Italia).
Ricevendo un numero non trascurabile di pagamenti con Visa e Mastercard (si pensi che le carte Bancomat sono sempre affiancate da uno di questi due circuiti), meglio scegliere il piano Italia+, così da beneficiare di un’unica tariffa sui tre circuiti più popolari in Italia.
American Express non è abilitato fin da subito, tuttavia l’esercente può attivarlo in qualsiasi momento e in pochi clic nell’area personale del portale web di Nexi. Il circuito applica commissioni proprie, indipendenti dal piano sottoscritto: al di sotto di 3.000 euro di incassi annui con carte Amex non viene addebitata alcuna tariffa, mentre fino a 50.000 euro all’anno si applica lo 0,90%.
Sulle transazioni con carte emesse fuori dalla zona Euro si aggiunge una maggiorazione dello 0,65% per tutti i piani, ma è un aspetto da valutare solo per chi opera in aree turistiche con un tasso elevato di clienti provenienti da paesi non europei.
POS senza canone? Dai un’occhiata alle alternative nel nostro Confronto tra i migliori terminali per piccole attività
Nexi smartPOS Cassa, con registratore di cassa telematico
Se la propria attività non è ancora conforme alla normativa vigente, per la quale si ha obbligo di trasmissione automatica dei corrispettivi tramite un Registratore Telematico (RT), Nexi unisce in un’unica offerta terminale e registratore di cassa.
Il software è installato direttamente sul POS Android, in modo che il commerciante possa gestire pagamenti, attività ed emissione degli scontrini da un unico dispositivo, con la comodità del touch screen.
Il registratore di cassa telematico incluso nel piano denominato Nexi smartPOS Cassa presenta le seguenti funzioni:
- Generazione fattura elettronica (.xml)
- Gestione reparti, listini, sconti e giacenze
- Statistiche di vendita e incassi
- Magazzino
- Anagrafica clienti
- Parcheggio conto, conti separati o alla romana
Immagine: Nexi

L’offerta Nexi smartPOS Cassa include: terminale smart, software RT, stampante.
Il software, come si può notare dall’elenco riportato sopra, consentono di gestire non solo giacenze e scorte ma anche un’attività di ristorazione, con funzioni dedicate alla gestione di tavoli e comande.
Questa configurazione rispetta gli standard di legge e sostituisce il vecchio misuratore fiscale grazie all’invio automatico dei corrispettivi al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate.
Installazione e configurazione presso il punto vendita sono incluse, così come i futuri aggiornamenti software e le verifiche di conformità.
Altresì inclusa è la stampante termica per scontrini cartacei. Tra gli accessori opzionali che è possibile aggiungere al sistema compaiono cassetti portasoldi, scanner e stampanti comande.
Canone mensile e commissioni sono riportate nella nostra tabella costi.
Mini | WiFi | WiFi + 4G |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Display | ||
5” | 7” (esercenti) 4.3” (clienti) |
7” (esercenti) 4.3” (clienti) |
Dimensioni | ||
55 x 81 x 190 mm | 90 x 117 x 245 mm | 90 x 117 x 245 mm |
Peso | ||
440 g | 700 g | 700 g |
Tipo di pagamento | ||
Chip Banda magnetica Contactless |
Chip Banda magnetica Contactless |
Chip Banda magnetica Contactless |
Lettore QR e codice a barre | ||
Stampante | ||
Connessione | ||
WiFi + 4G | WiFi | WiFi + 4G |
Ricevuta | ||
Digitale Cartacea |
Digitale Cartacea |
Digitale Cartacea |
Mini | WiFi | WiFi + 4G |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Display | ||
5” | 7” (esercenti) 4.3” (clienti) |
7” (esercenti) 4.3” (clienti) |
Dimensioni | ||
55 x 81 x 190 mm | 90 x 117 x 245 mm | 90 x 117 x 245 mm |
Peso | ||
440 g | 700 g | 700 g |
Tipo di pagamento | ||
Chip Banda magnetica Contactless |
Chip Banda magnetica Contactless |
Chip Banda magnetica Contactless |
Lettore QR e codice a barre | ||
Stampante | ||
Connessione | ||
WiFi + 4G | WiFi | WiFi + 4G |
Ricevuta | ||
Digitale Cartacea |
Digitale Cartacea |
Digitale Cartacea |
Innanzitutto, lo smartPOS WiFi e quello WiFi + 4G sono in realtà lo stesso dispositivo: l’unica differenza si riscontra nella connettività. Per elaborare transazioni, il primo deve necessariamente connettersi ad un router wifi e dunque – in teoria – viene meno il fattore mobilità (può tuttavia collegarsi all’hotspot di uno smartphone e sfruttarne la connessione). Il secondo è dotato di SIM dati integrata e funziona in completa autonomia.
Il Mini è un modello completo ma meno ingombrante, poiché è dotato sia di connettività 4G (SIM integrata) e WiFi, di stampante per ricevute cartacee, lettore di codici QR e codici a barre. Inoltre pesa meno ed è più compatto rispetto agli altri due.
Come attivare?
Per iniziare con Nexi è necessario sottoscrivere un contratto. Ciò può essere fatto in due modi: con accordo diretto oppure tramite una banca intermediaria.
L’opzione della banca intermediaria è sconsigliata per diversi motivi: le condizioni economiche potrebbero variare, e inoltre si sarà vincolati a ricevere gli accrediti sul conto corrente dello stesso istituto bancario, con il rischio di dover disdire il contratto con Nexi nel caso in cui si decidesse di cambiare banca.
Meglio optare per l’accordo diretto con la società, che avviene semplicemente con una procedura di registrazione online su Nexi.it
Si consiglia di tenere a portata di mano il telefono cellulare da associare all’account, l’indirizzo e-mail, documento d’identità e documentazione relativa alla propria attività professionale o imprenditoriale.
La registrazione dovrebbe richiedere pochi minuti, tuttavia si dovrà attendere la verifica dei documenti da parte di un operatore, che dovrebbe avvenire in alcuni giorni lavoratori (con ritardi qualora dovessero esservi molte richieste in corso).
Le applicazioni pre-installate
Il sistema operativo Android, presente su tutti gli smart POS Nexi, permette l’uso del terminale in modo molto simile a quello di un comune smartphone. Per ricevere un pagamento (e per effettuare qualsiasi altra operazione) dovremo dunque cliccare sull’applicazione apposita.
Quali app sono già installate e incluse nel canone?
- POS e pagamenti (ricezione pagamenti)
- Pay-by-link (pagamenti a distanza)
- Buoni sconto (per generare gift card e codici sconto)
- Buoni pasto (accettazione di buoni pasto)
- Nexi Business (monitoraggio transazioni)
- Opinioni (permette ai clienti di lasciare un giudizio)
- Note (appunti e promemoria)
Oltre a ricevere pagamenti con carta in presenza, l’esercente può inviare un link per consentire al cliente di pagare comodamente da casa; questa funzione è utile per chi effettua consegne a domicilio oppure accetta ordini per il ritiro in negozio.
Inoltre, sul dispositivo è presente il Nexi App Store, dove l’utente troverà ulteriori applicazioni da installare. Tra le app disponibili vi sono quelle per la gestione delle prenotazioni, per i programmi fedelità o raccolta punti, gestione del personale, fatturazione elettronica e così via. La maggior parte delle applicazioni utili sono a pagamento oppure richiedono un abbonamento.
La nostra opinione
La soluzione smart di Nexi può semplificare la fase di check-out della propria attività, sia essa un negozio o un ristorante – soprattutto nella configurazione Cassa. Questa offerta include un registratore telematico conforme alla legge e installato sullo stesso terminale POS.
Il sistema operativo Android permette di accedere a tutte le funzioni tramite app, come su un comune smartphone o tablet.
Se invece non si necessita del registratore di cassa si può optare per il solo terminale di pagamento abbinato ad uno dei due piani.
Le formule tariffarie Italia+ e Classic+ sono pensate per esercizi commerciali che fanno uso frequente del POS.
Al contrario, piccole imprese e lavoratori autonomi con un transato elettronico limitato possono dare un’occhiata alle proposte di Axerve e SumUp.