Skip to content
Mobile Transaction Logo
Menu
  • POS mobile
    • Recensioni
      • sumupSumUp Air – Prezzi competitivi
      • izettlereader2menu40pxiZettle Reader – Con app gestionale
      • Logo Poste ItalianePoste Italiane – L’offerta BancoPosta
      • Logo Move and Pay di Intesa SanpaoloMove & Pay ISP – Può ancora competere?
      • nexi-logo-40×40Nexi – Il POS mobile di CartaSì
    • Confronto
      • Migliori POS mobileI 5 migliori POS mobile nel 2021
      • iZettle vs SumUp
      • iZettle vs SumUp vs Nexi
    • Scopri di più
      • POS: La Guida Completa – Tutto quello che c’è da sapere
      • Come procurarsi un terminale?
      • I vantaggi dell’accettare pagamenti con carta
      • Perché un negozio dovrebbe accettare Amex?
    • Chiudi
  • POS portatile
    • Recensione
      • Axerve logoAxerve Easy – Con canone “tutto incluso”
      • Lettore SumUp 3GSumUp 3G – Con SIM integrata
      • SumUp 3G con stampante3G + Stampante – Il pacchetto 3G di SumUp
      • Logo Poste ItalianePoste Italiane – Per clienti BancoPosta
      • Logo myPOSmyPOS Go – Funziona in tutta Europa
    • Confronto
      • Confronto migliori POS portatiliI 5 migliori POS portatili
      • Axerve vs SumUp
      • Poste Italiane vs Axerve
    • Scopri di più
      • POS obbligatorio 2020 – Regole, sanzioni e vincoli
      • Bonus POS 2020 – Il credito d’imposta per terminali
      • Legge di Bilancio 2020 – Cosa cambia per gli esercenti
      • Come pulire il POS – Prodotti e metodi per disinfettare
    • Chiudi
  • Carte di pagamento
    • Recensioni
      • Logo carta HypeHype Start e Plus – La migliore carta prepagata in Italia?
      • amex-logo-40×40Carta Verde Amex – La carta di credito per tutti
      • Icona PostePayPostePay – Popolare, malgrado i costi alti
      • Logo YapYap – La prepagata digitale di Nexi
    • Confronto
      • Hype vs N26N26 vs Hype
      • Hype vs PostePay
      • Top 5 Carte Prepagate
    • Scopri di più
      • Carta di credito vs Bancomat – Qual è la differenza?
      • Carta di credito – Come funziona, tipi di carte
      • Cashback pagamenti elettronici – Fino a 3.000 € di rimborsi
      • Lotteria degli Scontrini 2020 – Come partecipare, estrazioni, premi
      • Satispay – Per pagare con codice QR
    • Chiudi
  • Conto online
    • Conto corrente
      • credit-agricole-conto-easy-logoConto Easy – Il conto corrente di Crédit Agricole
      • n26-logoN26 – Ideale per viaggiare
      • Logo TinabaTinaba – Gratuito, con investimenti smart
      • Logo Banca SellaWebSella – Il conto online di Banca Sella
      • widiba-logoWidiba – Efficiente ed economico
    • Confronto
      • Revolut vs Hype vs N26Revolut vs Hype vs N26
      • Top 5 Conti Online
      • Confronto Conti Business
    • Conto Business
      • Logo QontoQonto – Per imprese e autonomi
      • Logo SoldoSoldo – Carte prepagate aziendali
      • n26-logoN26 Business – Dedicato ai freelance
      • revolut-logo-smallRevolut Business – Per aziende e lavoratori autonomi
    • Chiudi
  • Ecommerce
    • Recensioni
      • Logo ShopifyShopify – Una soluzione completa
      • Logo SumUpNegozio Online di SumUp – Configurazione in pochi clic
      • Logo WixWix – Anche per principianti
      • Logo WooCommerceWooCommerce – Plugin gratuito per Wordpress
    • Confronto
      • migliori piattaforme ecommerceLe 5 migliori piattaforme ecommerce – Per piccole imprese
      • Shopify vs WooCommerce
    • Pagamenti a distanza
      • Axerve logoAxerve Pay By Link – Senza canone
      • Logo SumUpPagamenti online di SumUp – Senza canone, con POS mobile
      • paypalPayPal Business – Per commercianti digitali
    • Chiudi
    Conto online    Confronto    I 5 migliori conti correnti online a confronto

I 5 migliori conti correnti online a confronto

Di Adriana Capasso|2021-03-01T08:53:15+00:0028 Gennaio 2021|Tag: Banca Sella, Conto corrente, Crédit Agricole, Illimity, N26, Widiba|

I conti correnti online sono più economici e pratici rispetto a quelli tradizionali, offrendo peraltro le stesse funzioni ed operazioni.

Esistono conti online gratuiti?
Qual è la migliore soluzione?

In questo articolo mettiamo a confronto caratteristiche, funzioni, costi e commissioni delle migliori opzioni disponibili in Italia.

Conto Caratteristiche Link
Widiba(4.5/5) Canone
20 € / anno
MIGLIORE APP
Conto deposito
Incluso
PEC
GRATIS
Vedi
offerta
illimity Smart(4.5/5) Canone
GRATIS
Progetti di spesa
Rendimento 0,5%
Conto deposito
Incluso
Vedi
offerta
Conto Start
(4.5/5)
Canone
18 € / anno
Prelievi
GRATIS
Conto deposito
Incluso
Vedi
offerta
Selfy
Logo Mediolanum(4/5)
Canone
45 € / anno
Prelievi
GRATIS
Conto deposito
Non incluso
Vedi
offerta
N26(3.7/5) Canone
GRATIS
Prelievi
GRATIS
Tasso di cambio
non maggiorato
Vedi
offerta
Top 5
Conto Widiba
(4.5/5)
Canone
20 € / anno
(azzerabile)
MIGLIORE APP
Conto deposito
Incluso
Vedi offerta
illimity Smart
(4.5/5)
Canone
GRATIS
Progetti di spesa
Rendimento 0,5%
Conto deposito
Incluso
Vedi offerta
Conto Start
(4.5/5)
Canone
18 € / anno
Prelievi
GRATIS
Conto deposito
Incluso
Vedi offerta
Selfy
Logo Mediolanum(4/5)
Canone
45 € / anno
Prelievi
GRATIS
Conto deposito
Non incluso
Vedi offerta
N26
(3.7/5)
Canone
GRATIS
Prelievi
GRATIS
Tasso di cambio
non maggiorato
Vedi offerta

Widiba

Logo Widiba
Voto
  • Gratuito il primo anno
  • Canone azzerabile

  • Indirizzo PEC incluso

  • Carta di credito economica

  • Portabilità bancaria gratuita

  • Rateizzazione spese

Banca Widiba è uno dei conti online più interessanti: economico, app e portale web efficienti, ricco di servizi e funzioni.

Durante il primo anno è gratuito per tutti i clienti, poi si applica un canone di 20 euro all’anno (circa 1,66 euro al mese). Accreditando lo stipendio rimane a zero spese.

Nel canone è inclusa una casella di Posta Elettronica Certificata gestita da uno dei più affidabili operatori italiani, Legalmail. Oltre a servire per le comunicazioni tra il cliente e la banca, l’indirizzo PEC può essere utilizzato liberamente.

Confronto Crédit Agricole vs Widiba

Il Bancomat è incluso e viene spedito dopo la scelta del design da parte dell’utente.

Il Bancomat è senza canone e viene consegnato in pochi giorni lavorativi. I prelievi di contante possono essere eseguiti presso gli ATM di qualsiasi banca: per importi pari o inferiori a 100 euro si applica la commissione di 1 euro, mentre sono gratuiti per somme superiori.

Si gestisce tramite app per smartphone (disponibile per Android e iOS) oppure su piattaforma online, da computer. L’interfaccia grafica è moderna ed intuitiva. Al classico menù si aggiunge un motore di ricerca interno, grazie al quale si accede a qualsiasi pagina e operazione in pochi istanti.

Bonifici, pagamento di bollettini, utenze, modelli tributari e ricariche telefoniche si eseguono senza difficoltà sia da mobile che da computer.

Da entrambe le piattaforme si può accedere a portafoglio titoli e trading online per controllare in tempo reale, acquistare o vendere azioni, obbligazioni, ETF, CW e Certificates. La commissione applicata è dello 0,15% per tutti i mercati.

Schermata principale app Widiba

Anche da app si eseguono le operazioni in modo rapido.

Grafico patrimonio in app Widiba

Movimenti e saldo del conto si aggiornano in tempo reale.

Il conto deposito incluso nell’offerta consente di mettere da parte i propri risparmi senza alcun rischio, con la garanzia di un piccolo interesse. I vincoli possono durare da 3 a 24 mesi. L’utente è libero di gestirli in piena autonomia, nella sezione Rispamio, in pochi clic.

Il Conto Widiba permette poi di versare contanti e assegni tramite gli ATM Monte dei Paschi di Siena (MPS). Per effettuare l’operazione è sufficiente inserire il Bancomat, digitare il PIN, selezionare l’opzione sul display e depositare l’assegno o le banconote nell’apposito spazio. Coloro che necessitano di emettere assegni, potranno chiedere il libretto in pochi istanti, da app o sito web.

Come una banca tradizionale, il cliente ha la possibilità di richiedere mutui, prestiti e di investire nei più disparati prodotti finanziari. Anche in questo caso la procedura è semplice, ma si è assistiti da un consulente esperto che accompagnerà nella scelta migliore.

Leggi di più:
Recensione Widiba – Un conto online economico, efficiente e moderno

Vedi offerta

Conto Smart di illimity

Voto

  • Senza canone

  • Progetti di spesa remunerati

  • illimity connect

  • Conto deposito incluso

Illimity è la prima banca italiana nativa digitale, indipendente da qualsiasi istituto tradizionale.

Il piano Illimity Smart è a costo zero (cioè senza canone) ed include:

  • Carta di debito internazionale
  • 3 prelievi gratuiti presso qualsiasi ATM
  • Illimity Connect (conti aggregati)
  • Conto deposito
  • Linea libera con rendimento

Ogni mese si hanno disposizione 3 prelievi gratuiti presso gli sportelli automatici di qualsiasi banca, purché di importo pari o superiore a 100 euro. Prelevando una somma inferiore si applica invece una commissione di 1,50 euro.

Sono gratuiti anche i bonifici nazionali ed europei (SEPA), il pagamento delle utenze tramite addebito diretto (SDD), MAV, F24 e ricariche telefoniche.

illimity permette di riunire diversi conti nella sua app.

Analisi e statistiche sulle abitudini di spesa.

I Progetti di Spesa (simili alla Linea libera proposta da Widiba, svincolabile in qualsiasi momento) permettono di risparmiare senza vincoli di tempo, tuttavia con rendimento minimo (0,5%). Le somme possono essere trasferite in qualsiasi momento dal conto corrente ai progetti di spesa e viceversa, senza alcun tipo di commissione.

Per vincoli di durata maggiori si può invece optare per il classico conto deposito; Illimity propone attualmente un tasso di rendimento superiore alla media del mercato italiano.

Chi è interessato ad investire in prodotti finanziari più rischiosi può avvalersi della consulenza messa a disposizione dalla banca tramite diversi canali di comunicazione.

Con il piano Smart è inclusa una carta di debito internazionale.

Connect è la funzione che permette di aggregare in un unico posto – cioè nell’app Illimity – informazioni e dati relativi a diversi conti correnti, di cui si è titolari presso altre banche. In pratica si possono controllare saldo e movimenti di tutti i propri conti bancari dalla sola applicazione Illimity.

L’app è efficiente ed offre il pieno controllo delle finanze, anche attraverso grafici e statistiche che analizzano entrate ed uscite, abitudini e categorie di spesa. Si avrà in tal modo piena consapevolezza dei propri comportamenti, anche grazie alla possibilità di impostare limiti generici o in determinate categorie di spesa.

È disponibile anche il conto Plus con prelievi sempre gratuiti, bonifici istantanei senza commissioni e carta di credito inclusa – tuttavia il canone ammonta a 8,50 euro al mese.

Vedi offerta

Conto Start

Voto
  • Canone 1,50 € / mese

  • Prelievi gratuiti

  • Consulenza a distanza

  • Migrazione assistita

Conto Start – prima noto come WebSella – è il conto online di Banca Sella, uno degli istituti da tenere d’occhio: insieme agli altri brand del gruppo sta mostrando un’enorme capacità di innovazione e adattamento alla realtà digitale moderna.

Il canone mensile è di appena 1,50 euro al mese (cioè 18 euro all’anno), all’interno del quale sono inclusi:

  • Carta di debito internazionale (MasterCard)
  • Consulenza finanziaria a distanza
  • Conti aggregati
  • Prelievi gratuiti
  • Portabilità bancaria e assistenza

I prelievi di contante sono sempre gratuiti agli sportelli automatici delle filiali Sella, ma ogni mese si può prelevare per 4 volte senza commissioni anche presso i gli sportelli Bancomat di altre banche.

Immagine: Banca Sella

Open banking nell’app Sella.

Immagine: Banca Sella

App Banca Sella

Sezione “Patrimonio” dell’app.

I titolari del conto possono ottenere in qualsiasi momento consulenza finanziaria a distanza per la richiesta di mutui, prestiti oppure per investire i propri risparmi in prodotti finanziari.

Chi preferisce una soluzione meno impegnativa può invece spostare delle somme sul conto deposito incluso, che garantisce un piccolo rendimento sicuro con vincoli di breve durata.

Se hai già un conto corrente presso un’altra banca, sarà possibile migrare accredito stipendio, utenze e altri rapporti in maniera automatica verso il nuovo Conto Start. Si avrà a disposizione un servizio di assistenza dedicato.

All’interno dell’app Sella i titolari di più conti correnti – anche se presso altri istituti bancari – potranno aggregarli per l’accesso facilitato a dati, movimenti e statistiche da un unico posto.

È ad oggi uno dei pochi conti a rendere disponibile un’applicazione per i dispositivi Huawei con HarmonyOS, all’interno dell’AppGallery, oltre che le classiche app per Android e iOS.

Vedi offerta

Selfy by Mediolanum

Logo Mediolanum
Voto
  • Gruppo Mediolanum

  • Prelievi e bonifici gratuiti

  • App disponibile anche su Huawei

  • Conto deposito non incluso

Con Conto Selfy, Mediolanum spinge sull’acceleratore per accorciare la distanza con le banche concorrenti nel settore online. Questo prodotto è l’espressione di una nuova mission del gruppo finanziario: iniziare una seria e concreta transizione al digitale.

Il conto si apre online e non implica visite in filiale. Per la verifica dell’identità si può scegliere tra la videochiamata oppure il bonifico bancario; la prima modalità è più rapida, mentre la seconda richiede qualche giorno lavorativo.

Schermata principale app Mediolanum

App Mediolanum, schermata principale.

Menu operazioni app Mediolanum

Menu per navigare tra le funzioni.

L’app Mediolanum è stata recentemente aggiornata con una grafica più fresca ed intuitiva. Consente di consultare saldo e patrimonio, nonché di effettuare qualsiasi operazione di pagamento. Anche il trading online può essere gestito in tempo reale dall’applicazione, oltre che su piattaforma web.

Il Bancomat incluso nel conto è compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay, grazie ai quali è possibile pagare in negozio con lo smartphone o lo smart watch, senza carta fisica.

Il canone annuo è più elevato rispetto alle soluzioni menzionate in precedenza, tuttavia non sembra offrire servizi aggiuntivi o particolari vantaggi. Bonifici e prelievi sono gratuiti, mentre il resto delle commissioni sono in linea con la concorrenza.

Leggi anche:
Recensione Selfy, il conto digitale di Mediolanum

Vedi offerta

N26

Voto
  • Piano gratuito

  • Prelievi gratuiti

  • Tasso di cambio non maggiorato

  • Pochi servizi e funzioni

N26 è un conto corrente nato in Germania, con milioni di clienti in tutta Europa e soprattutto in Italia, dove lo scorso anno ha festeggiato il raggiungimento di 500mila clienti.

Offre 4 opzioni tariffarie, di cui una a zero spese:

  • Standard (senza canone)
  • Smart (4,90 € al mese)
  • You (9,90 € al mese)
  • Metal (