Offerta myPOS Go 2

È il POS più economico della gamma. Può essere acquistato al prezzo di 12,21 €.
Non è previsto canone mensile: si paga solo quando si usa.
La spedizione prevede una spesa di 10 euro.
MobileTransaction è una risorsa indipendente che ha conquistato in un anno la fiducia di oltre un milione di piccole attività.
Consentiamo ai fornitori di servizi di offrire sconti per i nostri lettori. Gli sconti non influenzano i nostri contenuti editoriali. I giudizi si basano sui prezzi di listino.
Nella recensione myPOS Go 2 esaminiamo le caratteristiche del servizio, scopriamo quali sono i costi da valutare attentamente, quali sono vantaggi e svantaggi della soluzione.
Per concludere passiamo in rassegna le opinioni degli utenti ed esprimiamo il nostro giudizio finale, tenendo conto delle alternative disponibili.
Caratteristiche del POS Go 2 con accredito istantaneo
Go 2 è il terminale più piccolo ed economico della gamma myPOS, perfetto per l’uso in mobilità ma comodo anche da usare in sede. Munito di SIM dati con traffico incluso, permette di ricevere pagamenti con carta ovunque.
L’offerta prevede l’acquisto del dispositivo e nessun canone fisso. La spesa varia in base all’uso del terminale, come vedremo più avanti nella sezione dedicata alle commissioni.
Conto e carta aziendale
Caratteristica principale della soluzione è l’accredito istantaneo delle transazioni. Le somme ricevute tramite terminale saranno disponibili in pochi istanti nel conto myPOS, incluso nel servizio insieme a una carta business.
Non si tratta di un conto corrente bancario, bensì di un conto di moneta elettronica. Permette di inviare bonifici, effettuare pagamenti in negozio e online tramite carta, prelevare contanti presso qualsiasi sportello automatico (ATM) e ricereve addebiti diretti (SDD).
Gli incassi potranno essere trasferiti tramite bonifico su qualsiasi conto corrente, ma l’operazione comporta una commissione.

myPOS Go 2 con la carta aziendale inclusa.
Ricevute digitali o cartacee con Go Combo
Di base myPOS Go 2 invia ricevute digitali che attestano l’esito della transazione. Dopo l’elaborazione del pagamento, l’esercente inserisce il numero di cellulare del cliente per l’invio automarico della ricevuta.
È disponibile tuttavia un’altra versione del dispositivo, chiamata Go Combo. In questo caso il POS include una stampante compatibile ma non incorporata.
Cosa significa? La stampante consiste in un dispositivo separato, che fa anche da supporto da tavolo: per attivarla basta poggiarvi sopra il Go 2. L’utente avrà dunque a disposizione entrambe le versioni del terminale, con stampante o senza.
Costo | |
---|---|
Prezzo di acquisto POS |
Go: 12,21 € Go Combo: 96,31 € |
Spese di spedizione |
10 € |
Canone mensile |
Assente |
Commissione su carte per privati europee |
1,20 % + 0,05 € |
Commissione su carte American Express | 2,45 % + 0,05 € |
Commissione su carte commerciali europee | 2,55 % + 0,05 € |
Tutte le altre carte | 2,85 % + 0,05 € |
Terminale virtuale (online) |
Commissione carta (vedi sopra) + 1 % |
Bonifico SEPA | 3 € |
Addebito diretto (SDD) | 0,50 € |
Prelievo contanti | Importo ≤ 300€ 2,00 € Importo > 300€ 4,00 € |
Inattività per 10 mesi consecutivi |
15 € |
Mancato utilizzo POS per 10 mesi consecutivi |
30 € |
Notifiche via SMS | 0,10 € |
Costo | |
---|---|
Prezzo di acquisto POS |
Go: 12,21 € Go Combo: 96,31 € |
Spese di spedizione |
10 € |
Canone mensile |
Assente |
Commissione su carte per privati europee |
1,20 % + 0,05 € |
Commissione su carte American Express | 2,45 % + 0,05 € |
Commissione su carte commerciali europee | 2,55 % + 0,05 € |
Tutte le altre carte | 2,85 % + 0,05 € |
Terminale virtuale (online) |
Commissione carta (vedi sopra) + 1 % |
Bonifico SEPA | 3 € |
Addebito diretto (SDD) | 0,50 € |
Prelievo contanti | Importo ≤ 300€ 2,00 € Importo > 300€ 4,00 € |
Inattività per 10 mesi consecutivi |
15 € |
Mancato utilizzo POS per 10 mesi consecutivi |
30 € |
Notifiche via SMS | 0,10 € |
La spesa iniziale, una tantum, prevede l’acquisto del POS Go 2 al prezzo di 12,21 € + 10 euro per la spedizione. La spesa mensile dipende invece dall’importo delle transazioni elaborate.
Si applica la commissione dell’1,20 % + 0,05 € sulla tipologia più comune di carte, vale a dire quelle per privati emesse in Europa. Si tratta di una tariffa competitiva nell’ambito dei POS senza canone.
Più elevate sono le commissioni su carte aziendali o emesse fuori Europa, nonché sulle carte di credito American Espress; in questo caso risulta più conveniente il concorrente SumUp.
Fin qui sembra un’offerta particolarmente conveniente, tuttavia dopo i pregi dobbiamo sottolineare i suoi difetti.
Dopo l’accredito dei fondi, l’utente può scegliere se lasciarli su conto myPOS oppure trasferirli su un conto corrente tramite bonifico. La seconda opzione è consigliabile ma non indolore: il bonifico per inviare le somme ad altri conti correnti costa 3 euro. Per mantenere bassa la spesa mensile sarebbe dunque necessario ridurre il numero dei bonifici/trasferimenti.
Addebiti diretti (domiciliazioni) e prelievi di contante presentano altresì commissioni elevate.
Pur non essendovi canone mensile, in caso di inattività del conto e del POS per dieci mesi consevutivi vengono addebitate apposite commissioni di 15 e 30 euro. L’utene riceve in questo caso un preavviso nei due mesi precedenti, avrà dunque modo di evitare tale addebito.
L’alternativa: accredito gratuito in un giorno lavorativo con il POS Axerve
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni | 138 x 68 x 20 mm |
Peso | 181,6 gr |
Connettività | 3G |
Traffico dati | Illimitato |
Display | Touchscreen a colori, 2,4″ TFT |
Accessori inclusi | Cavo micro USB e adattatore |
Processore | Arm Cortex-A7 1.3GHz |
Batteria | 3.7 V, 1.500 mAh |
Pagamenti | EMV (chip), NFC (contactless) |
Ricevute | E-mail o SMS |
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni | 138 x 68 x 20 mm |
Peso | 181,6 gr |
Connettività | 3G |
Traffico dati | Illimitato |
Display | Touchscreen a colori, 2,4″ TFT |
Accessori inclusi | Cavo micro USB e adattatore |
Processore | Arm Cortex-A7 1.3GHz |
Batteria | 3.7 V, 1.500 mAh |
Pagamenti | EMV (chip), NFC (contactless) |
Ricevute | E-mail o SMS |
Considerati peso e dimensioni, il modello Go 2 di myPOS risulta pratico da usare in mobilità.
La connessione per elaborare transazioni è fornita dalla SIM dati integrata, con traffico illimitato incluso. La scheda è multioperatore, dunque si aggancia automaticamente al miglior operatore disponibile in un determinato luogo.

Nella confezione del Go2 sono inclusi: carta business, cavo USB-C, adesivi dei circuiti accettati, adattatore da parete.
Per quanto riguarda le carte accettate, tutti i terminali myPOS sono abilitati ai circuiti Visa, VPay, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express, UnionPay e JCB.
Elaborano transazioni anche attraverso i wallet digitali Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Se notate l’assenza del circuito PagoBancomat, nessun problema. Oggi tutte le carte Bancomat (emesse solo in Italia) operano su doppio circuito, sempre accompagnate da Visa, Mastercard o Maestro, dunque saranno ugualmente accettate da myPOS.
Carte accettate
Per ricevere un pagamento si digita l’importo sulla tastiera numerica, si conferma pigiando sul cerchio verde, poi si avvicina o si inserisce la carta del cliente.
Il display da 2,4 pollici è touchscreen. Nonostante le dimensioni, tornerà utile per navigare nel menù qualora necessario.
Servizi a valore aggiunto: le funzioni incluse
Nell’offerta myPOS sono presenti diverse funzioni che conferiscono valore aggiunto al servizio:
- Top-Up – È possibile effettuare ricariche telefoniche Vodafone, Iliad, WindTre, Linkem, 1Mobile, Fastweb, Lycamobile. Nel menù si seleziona la funzione top-up, l’operatore e si inserisce importo della ricarica e numero di cellulare. Per ogni ricarica l’esercente riceve una piccola “ricompensa”.
- Negozio online – Tutti i possessori di terminale myPOS accedono alla creazione di un negozio online gratuito.
- Link di pagamento – È un metodo in rapida diffusione. Consente all’esercente di ricevere pagamenti a distanza inviando una richiesta via SMS, e-mail, Whatsapp, Messenger o altre app di messaggistica. È utile per ordini telefonici con consegna a domicilio.
- Pre-autorizzazione – Viene utilizzata da alberghi e ristoranti per garantire prenotazioni effettuate per telefono. Si immettono i dati della carta di credito del cliente e si ottiene l’autorizzazione a prelevare una somma prestabilita nel caso in cui il cliente venga meno ai suoi impegni.
- Gift card – Le carte regalo possono essere proposte dal commerciante per attrarre nuovi clienti.
- Tipping – Semplicemente, le mance. Attivando la funzione, in fase di pagamento compare una schermata in cui il cliente può digitare un importo da lasciare come mancia.
Ricariche telefoniche e buoni regalo sono strumenti utili alla fidelizzazione della clientela, mentre i servizi di pre-autorizzazione e mancia sono utili rispettivamente nel settore alberghiero e nella ristorazione.
Recensioni degli utenti
Un esame delle recensioni degli utenti aiuta a far capire ancor meglio punti forti e deboli della soluzione myPOS.
Le persone che hanno sottoscritto il servizio con la consapevolezza dei costi (vedi commissione sul bonifico) riconoscono l’efficienza del terminale e delle funzionalità incluse, pur ribadendo il punto dolente delle spese per trasferire i fondi.
Opinioni negative arrivano soprattutto in ambito di assistenza clienti, a quanto pare difficile da raggiungere. Questo è naturalmente un aspetto da non sottovalutare, trattandosi di un servizio indispensabile per un’attività commerciale o professionale.
Qualche fastidio proviene anche dai rigidi controlli previsti dalle norme antiriciclaggio, alle quali la società adempie in modo scrupoloso al fine di evitare problemi di tipo burocratico. Questa particolare attenzione alla normativa causa indubbiamente qualche scocciatura agli utenti costretti a fornire prove di residenza, domicilio, ecc.
La nostra opinione
A primo impatto l’offerta myPOS può sembrare interessante anche dal punto di vista economico. Abbiamo visto infatti che vengono enfatizzate in modo particolare alcune delle condizioni: accredito immediato e commissione effettivamente interessante sulle carte più comuni.
Nella tabella relativa alle spese per il servizio (riportata nella sezione Costi e commissioni) si può dedurre che l’apparente convenienza cela alcune voci di spesa non standard.
Queste ultime finiscono per gravare sulla spesa mensile. La più impegnativa è sicuramente la commissione sul bonifico e, di conseguenza, sull’operazione di trasferimento degli incassi verso un conto corrente: 3 euro per ogni operazione risulta quasi insostenibile.
Non sono da ignorare le recensioni negative degli utenti, i quali raccontano esperienze poco piacevoli già a partire dalla fase di iscrizione a causa delle tante richieste di documentazione.
Gli accrediti istantanei e l’operatività del terminale in tutta Europa sono d’altro canto due caratteristiche positive rinvenibili solo in myPOS. Le imprese con esigenze particolari potrebbero dunque trovare in questo servizio un alleato.
Criterio | Giudizio |
---|---|
Prodotto | Ottimo |
Costi e commissioni | Discreto |
Trasparenza e registrazione | Discreto |
Servizi a valore aggiunto | Buono |
Assistenza clienti | Buono |
Giudizio finale | 3,9 su 5 |
Criterio | Giudizio |
---|---|
Prodotto | Ottimo |
Costi e commissioni | Discreto |
Trasparenza e registrazione | Discreto |
Servizi a valore aggiunto | Buono |
Assistenza clienti | Buono |
Giudizio finale | 3,9 su 5 |
Vuoi attivare? Procedi su myPOS.com
Non sei convinto? Consulta il Confronto tra POS portatili