Pro: Canone mensile all-inclusive. Tariffe chiare e trasparenti. Terminale già configurato. Ricevi pagamenti in negozio e in mobilità.
Contro: Superati 30.000 € annui si applica una commissione alle transazioni. Per incassi superiori è più conveniente l’opzione “Axerve senza canone”.
Scegli se: Cerchi una soluzione economica e semplice per ricevere pagamenti con carta.
Incassi più di 30.000 € all’anno con il POS?
Puoi risparmiare con l’offerta Axerve Senza Canone
POS Easy è un’offerta all-inclusive, con costo fisso mensile e senza commissioni sul transato.
Usa il codice SOLIDARIETADIGITALE per ottenere 3 mesi gratis.
Mobile Transaction è una risorsa indipendente che ha conquistato in un anno la fiducia di oltre un milione di piccole attività.
Consentiamo ai fornitori di servizi di offrire sconti per i nostri lettori. Gli sconti non influenzano i nostri contenuti editoriali. I giudizi si basano sui prezzi di listino.
In questa recensione scopriamo la soluzione proposta da Axerve per piccole imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Cos’è e come funziona il POS Easy di Axerve
Axerve Spa è una società del Gruppo Sella, storico marchio italiano che opera nel settore bancario. Un’azienda sempre più innovativa, attenta agli sviluppi del settore dei pagamenti digitali ma soprattutto alle esigenze dei piccoli imprenditori.
L’offerta Easy a Canone è pensata per aziende e professionisti che non possono caricarsi di spese elevate per accettare pagamenti con carta.
Sottoscrivere una soluzione tradizionale – di quelle proposte dalle banche, per intenderci – implica infatti una serie di voci di spesa oltre che una certa complessità del piano tariffario. Axerve ne approfitta per conquistare clienti grazie ad un’offerta lineare e trasparente.
Foto: Emmanuel Charpentier, Mobile Transaction

Axerve accetta carte con chip, banda magnetica e contactless.
Il POS Easy Senza Commissioni prevede un canone fisso mensile che include tutti i servizi necessari. I costi saranno approfonditi nella sezione successiva della presente recensione.
La richiesta del terminale si inoltra online e il dispositivo viene spedito presso il domicilio indicato in fase di registrazione. Ulteriori dettagli nel capitolo Registrazione.
Il terminale arriva già configurato e pronto all’uso.
Carte accettate
L’assistenza tecnica è disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle 22:00, la domenica dalle 8:00 alle 20:00.
Accetta carte di credito, di debito e prepagate dei circuiti Bancomat, Visa, MasterCard, VPay e Maestro. È possibile aggiungere anche American Express sottoscrivendo una convenzione diretta con il suddetto circuito.
Il dispositivo è abilitato ai pagamenti contactless anche in modalità NFC; i clienti potranno dunque pagare con smartphone e smart watch attraverso Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Foto: EC, Mobile Transaction

POS Easy può ricevere anche pagamenti da smartphone.
La piattaforma web myStore consente di tenere sotto controllo in tempo reale tutte le transazioni elaborate dal terminale, effettuare lo storno dei pagamenti, visualizzare e scaricare le fatture da inviare al contabile o commercialista.
Gli accrediti delle somme incassate avvengono in un giorno lavorativo sul conto corrente indicato in fase di registrazione.
Non sono previsti vincoli di permanenza; con un breve preavviso è possibile recedere dal contratto senza incorrere in penali.
Transato annuo |
Canone mensile |
---|---|
Fascia 1 (fino a 10.000 €) |
17 € + IVA |
Fascia 2 (fino a 30.000 €) |
22 € + IVA |
Fascia 1 – Si applica il canone di prima fascia per un transato massimo di 10.000 euro all’anno (circa 800 euro al mese di incassi elettronici).
Fascia 2 – Oltrepassata soglia della prima fascia, fino a 30.000 euro all’anno (in media 2.500 euro al mese) il canone mensile ammonta a 22 euro.
Il cambio della tariffa è automatico: quando si supera la prima fascia, dal mese successivo sarà applicata la seconda fascia senza modifiche contrattuali.
Cosa avviene se il transato annuo eccede i 30.000 euro? Viene addebitata una commissione dell’1,50% sulle transazioni. In questo caso, però, meglio optare per l’offerta Axerve Senza Canone.
Axerve senza commissioni |
Axerve senza canone |
|
---|---|---|
Prezzo POS | Acquisto non disponibile (comodato d’uso) |
240 € + IVA |
Canone | 17-22 € al mese | NESSUNO |
Commissioni su transazioni |
GRATIS | 1 % |
Imposta di bollo (attivazione) |
16 € | |
Terminale | Smart POS (WiFi + 4G) |
Smart POS (WiFi + 4G) |
Stampante | Integrata | |
SIM dati | Integrata, con traffico illimitato |
|
Contratto | Si può recedere in qualsiasi momento, senza penalità né spese, con preavviso di 60 giorni. | |
Limite massimo di transato |
30.000 all’anno | NESSUNO |
Carte accettate |
Axerve senza commissioni |
Axerve senza canone |
|
---|---|---|
Prezzo POS | Acquisto non disponibile (comodato d’uso) |
240 € + IVA |
Canone | 17-22 € al mese | NESSUNO |
Commissioni su transazioni |
GRATIS | 1 % |
Imposta di bollo (attivazione) |
16 € | |
Terminale | Smart POS (WiFi + 4G) |
Smart POS (WiFi + 4G) |
Stampante | Integrata | |
SIM dati | Integrata, con traffico illimitato |
|
Contratto | Si può recedere in qualsiasi momento, senza penalità né spese, con preavviso di 60 giorni. | |
Limite massimo di transato |
30.000 all’anno | NESSUNO |
Carte accettate |
Il POS senza canone di Axerve prevede la sola commissione sul transato, grazie alla quale si paga in base all’uso effettivo del terminale. La tariffa applicata è pari all’1% del transato, decisamente vantaggiosa se confrontata con altre soluzioni simili.
In questo caso, tuttavia, è necessario acquistare il terminale al prezzo di 240 € (IVA escl.) Si tratta di un terminale smart in grado di accettare tutti i metodi di pagamento ed estendere le funzionalità attraverso l’uso di applicazioni. In caso di disdetta, l’esercente non dovrà restituire il terminale, e potrà utilizzarlo con un altro gestore di pagamenti elettronici.
Axerve Senza Canone è conveniente per le attività con un fatturato elettronico annuo fino a 80.000 euro.
Recensione completa
Axerve Senza Canone: lo smart POS per piccole attività
Il terminale in comodato d’uso
Dopo alcuni giorni lavorativi dall’avvenuta registrazione sul sito di Axerve si riceve a domicilio il Pax A920, uno smart POS in grado di elaborare transazioni ovunque, in negozio ma anche in mobilità.
È dotato infatti di SIM multi-operatore (con traffico dati illimitato incluso nel canone) e di stampante termica per ricevute cartacee.
Grazie al sistema operativo Android, il dispositivo funziona in modo analogo ai comuni smartphone e tablet. Tramite app pre-installate si ricevono pagamenti con carta (chip, contactless) e con smartphone (Apple Pay, Google Pay); inoltre vi è la possibilità di installare applicazioni aggiuntive per estendere i servizi disponibili.
Quando viene usato in negozio può essere collegato ad una rete wifi, mentre in mobilità entra in gioco la connessione 4G/LTE.
La batteria a 5.250 mAh garantisce una lunga durata.
Libero professionista o ditta individuale
Bed and Breakfast
Società (Sas, Srl, Ss, Snc, Spa, Sapa)
Questa offerta non è disponibile per associazioni e fondazioni.
Per richiedere il POS Axerve è necessario compilare un modulo sul sito ufficiale del servizio; la procedura richiede circa 20 minuti.
I titolari di aziende dovranno caricare i documenti d’identità di tutti i soci.
Nel caso di liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali servirà il certificato di attribuzione della Partita IVA o, in alternativa, la visura camerale o certificato di iscrizione all’albo di riferimento.

L’iscrizione al sito richiede pochi minuti, con compilazione di un modulo e caricarimento dei documenti di identità.
Se siete in possesso di un codice sconto dovrà inserito nel campo Coupon. Mobile Transaction offre il primo mese di abbonamento gratis con il codice MTPROMO.
In questa fase è necessario indicare il codice IBAN che servirà per l’addebito dell’imposta di bollo e del canone mensile, oltre che per l’accredito degli incassi.
Inseriti tutti i dati richiesti si riceve una mail con il codice della pratica e il link per seguire lo stato dell’attivazione. La spedizione del terminale avviene entro 2 settimane dalla richiesta.
La nostra opinione
Axerve Spa è un’azienda affidabile nata dall’esperienza del gruppo Banca Sella, che di recente ha sorpreso il mercato dei pagamenti con innovazione, trasparenza e convenienza.
La sua soluzione è rivolta specificamente a piccoli imprenditori, commercianti e professionisti che – pur utilizzando in modo frequente il terminale – si mantengono al di sotto dei € 30.000 annui di transato elettronico.
Qualora il fatturato elettronico superi la summenzionata soglia annua, si consiglia invece di valutare opzioni diverse.
Un’offerta lineare e trasparente, perfetta per piccoli negozi, con un POS portatile pratico, già configurato e pronto all’uso.
Un’offerta trasparente, con canone mensile fisso e nessuna amara sorpresa sotto forma di costi variabili. Non sono previste spese aggiuntive per interventi tecnici o manutenzione periodica.
Si può attivare in pochi minuti con una semplice registrazione online: trattandosi di una proposta lineare e definita, nessun colloquio o negoziazione delle tariffe è necessaria.
Con il POS Pax A920 si accettano pagamenti con carta in pochi secondi, in negozio ma anche in mobilità, con un’efficiente batteria che può durare per un’intera giornata di intensa attività.
L’azienda offre anche soluzioni di pagamento a distanza – come il pay by link e le transazioni con carta da remoto – utili nel settore ecommerce oppure per gestire ordini telefonici.
Le opinioni degli utenti confermano la validità di un’offerta vantaggiosa sia dal punto di vista economico che da quello pratico.
Per entrate inferiori a 1.000 € al mese sarebbe tuttavia opportuno valutare l’offerta SumUp.