Il nostro voto(4.5/5)
Un conto aziendale online con ottimi strumenti per la gestione delle finanze.
Qonto offre conti business per aziende, professionisti e associazioni no profit, con strumenti per la contabilità e gestione delle spese tramite carte aziendali.
  • Pro: Piattaforma e app efficienti. Strumenti per la contabilità. Disponibilità carte aziendali per distribuzione budget. Servizio clienti efficace. Bonifici europei e esteri.

  • Contro: Non offre carte di credito. È un conto di pagamento, non un conto bancario.

In questa recensione esaminiamo caratteristiche, costi e commissioni, vantaggi e svantaggi dell’offerta Qonto.

Mobile Transaction si serve di specifici criteri di valutazione per determinare il voto complessivo di ogni conto online.

Consideriamo innazitutto l’efficienza generale della piattaforma (interfaccia grafica, facilità d’uso, fluidità dell’esperienza).

I conti di tipo bancario vengono maggiormente agevolati nella valutazione rispetto ai cosiddetti conti di pagamento o conti di moneta elettronica, poiché la licenza bancaria consente loro di offrire servizi talvolta necessari, ad esempio finanziamenti e investimenti.

L’analisi dei costi include spese fisse (canone periodico) e spese variabili (commissioni sulle operazioni). Per quanto riguarda le spese variabili, particolare importanza viene attribuita alle tariffe su operazioni comunemente ricorrenti, ad esempio prelievo, bonifico, pagamento di bollettini.

La procedura di registrazione deve mostrarsi user-friendly, libera da bug e scorrevole per ottenere la sufficienza. In questa fase viene valutata anche la chiarezza nella comunicazione delle condizioni relative al conto.

La presenza di servizi accessori, vale a dire non essenziali allo scopo principale del conto, incrementa altresì il giudizio finale qualora apportino valore aggiunto.

Infine, esperienza diretta con il servizio di assistenza clienti ed analisi delle recensioni pubblicate in rete dagli utenti concorrono anch’essi alla formazione del giudizio finale.

Le caratteristiche del conto business Qonto

Oltre 150.000 imprese e professionisti in Italia, Francia, Spagna e Germania hanno scelto Qonto per gestire le finanze della propria attività. Si tratta di una soluzione affidabile e sicura, controllata dall’autorità di supervisione degli istituti finanziari (ACPR). Di seguito illustriamo le principali caratteristiche.

È un conto business dedicato ad aziende, lavoratori autonomi e associazioni no profit con piani tariffari diversificati. Qonto non è una banca è per questo motivo non offre carte di credito o strumenti finanziari rischiosi, tuttavia agevola la richiesta di prestiti fino a 30.000 euro tramite la piattaforma October.

IBAN italiano e bonifici – Qonto è nato in Franci ma dispone di una succursale in Italia per fornire coordinate bancarie locali. Sono supportati bonifici europei (SEPA) ed esteri (SWIFT), mentre i trasferimenti istantanei possono avvenire solo tra conti Qonto.

I titolari del conto potranno eseguire un numero elevato di trasferimenti in pochi clic, grazie alla funzione dei bonifici multipli. Compilando le informazioni in un foglio di tipo csv o xml sarà possibile ordinare fino a 400 bonifici contemporaneamente.

Immagine: Qonto

Carta Qonto con app

È possibile chiedere carte aziendali aggiuntive per il team.

Foto: Qonto

I conti multipli permettono di gestire al meglio i flussi di cassa.

Conti multipli – Con tutti i piani (ad eccezione del Basic per professionisti) è possibile creare dei sotto-conti, ognuno dei quali con un proprio IBAN.

Questa funzione è pensata per una migliore gestione delle finanze attraverso la separazione delle somme destinate a scopi diversi o a categorie di spesa distinte.

Ad esempio, si può creare un sotto-conto per mettere da parte i soldi destinati alle imposte, un sotto-conto per il pagamento delle utenze, dei fornitori e così via.

Costituzione società – In collaborazione con LexDo.it, è disponibile un servizio di costituzione di un’impresa.

La richiesta di apertura di una Srl, startup o Srls avviene completamente online grazie ad un team di legali. Il versamento del capitale sociale può avvenire direttamente su Qonto.

Immagine: Qonto

Qonto permette di pagare modelli F24

Qonto segnala eventuali errori presenti nel modello F24.

F24 – Il pagamento dei contributi è semplificato da un’interfaccia intuitiva, attraverso la quale vengono segnalati eventuali errori di compilazione.

Richiede un’apposita attivazione, rapida e completamente gratuita, allo scopo di autorizzare il team di commercialisti Qonto ad eseguire l’operazione.

Sono disponibili tutti i modelli F24: Ordinario, Semplificato, Accise, Elide, Predeterminato. Si può inoltre consentire l’accesso al proprio commercialista per delegare il compito (tale opzione è però prevista solo dagli abbonamenti avanzati).

Costi e condizioni dei piani

L’offerta di Qonto si suddivide in:

Offerta Piani
Solo (professionisti)
  • Basic
  • Smart
  • Premium
Team (aziende)
  • Essential
  • Business
  • Enterprise
Offerta Piani
Solo (professionisti)
  • Basic
  • Smart
  • Premium
Team (aziende)
  • Essential
  • Business
  • Enterprise

Riepiloghiamo di seguito canone, commissioni e funzionalità incluse in ognuno dei piani tariffari.

Abbonamenti per professionisti (Solo)

Basic Smart Premium
Canone mensile*
Con fatturazione mensile: 11 €
oppure
Con fatturazione annuale: 9 €
Con fatturazione mensile: 23 €
oppure
Con fatturazione annuale: 19 €
Con fatturazione mensile: 45 €
oppure
Con fatturazione annuale: 39 €
Prelievo contanti
1,00 € con carta One (inclusa), 5 gratis con carta Plus (opzionale), sempre gratis con carta X (opzionale)
Bonifici SEPA e
addebiti diretti (SDD)
30 GRATIS
poi 0,40 €
60 GRATIS
poi 0,40 €
100 GRATIS
poi 0,40 €
Bonifici SWIFT
In uscita: 1%
In entrata: 5,00 €
In uscita: 1%
In entrata: gratis
Basic Smart Premium
Canone mensile*
Con fatturazione mensile: 11 €
oppure
Con fatturazione annuale: 9 €
Con fatturazione mensile: 23 €
oppure
Con fatturazione annuale: 19 €
Con fatturazione mensile: 45 €
oppure
Con fatturazione annuale: 39 €
Prelievo contanti
1,00 € con carta One (inclusa), 5 gratis con carta Plus (opzionale), sempre gratis con carta X (opzionale)
Bonifici SEPA e
addebiti diretti (SDD)
30 GRATIS
poi 0,40 €
60 GRATIS
poi 0,40 €
100 GRATIS
poi 0,40 €
Bonifici SWIFT
In uscita: 1%
In entrata: 5,00 €
In uscita: 1%
In entrata: gratis

*IVA esclusa

Funzioni e servizi inclusi con i piani Solo

Tutti i piani dedicati ai lavoratori autonomi prevedono:

  • Accesso per un solo utente
  • Una carta “One” inclusa
  • Digitalizzazione dei giustificativi
  • Strumenti di analisi

Le altre funzioni invece rientrano solo in alcuni abbonamenti:

Basic Smart Premium
Carte virtuali
Opzionali Incluse Incluse
Conti multipli
2 5
Bonifici multipli
Gestione dei fornitori
Accesso commercialista
Basic Smart Premium
Carte virtuali
Opzionali Incluse Incluse
Conti multipli
2 5
Bonifici multipli
Gestione dei fornitori
Accesso commercialista

Il piano più economico (Basic) è in tutta evidenza destinato ai lavoratori autonomi con esigenze basilari. Un solo profilo d’accesso (viene escluso anche quello per il commercialista) e un numero limitato di operazioni gratuite.

Ne vale la pena? Chi lavora in regime forfettario può ridurre in modo significativo la spesa optando per un conto online di tipo personale: solo le società e le ditte individuali hanno infatti l’obbligo di conto aziendale associato a partita IVA.

Gli abbonamenti Smart e Premium introducono le funzioni avanzate di Qonto, quelle che fanno la differenza e che danno un senso a questo conto business: conti multipli con IBAN separati, bonifici multipli, rilevamento automatico dell’IVA, tag personalizzati. A breve si aggiungerà a questi due piani anche la fatturazione elettronica.

Nel complesso riteniamo sia un’offerta vantaggiosa per le attività professionali avviate e consolidate, meno interessante invece per gli autonomi in regime forfettario, i quali sarebbero costretti a pagare l’IVA sul canone senza possibilità di detrazione dalle imposte.

Abbonamenti per imprese (Team)

Essential Business Enterprise
Canone mensile*
Con fatturazione mensile: 34 €
oppure
Con fatturazione annuale: 29 €
Con fatturazione mensile: 119 €
oppure
Con fatturazione annuale: 99 €
Con fatturazione mensile: 299 €
oppure
Con fatturazione annuale: 249 €
Prelievo contanti
1,00 € con carta One (inclusa), 5 inclusi con carta Plus (opzionale), illimitati con carta X (opzionale)
Bonifici SEPA e addebiti diretti (SDD)
100 GRATIS
poi 0,25 €
500 GRATIS
poi 0,25 €
1000 GRATIS
poi 0,25 €
Bonifici SWIFT
In uscita: 1%
In entrata: gratis
Essential Business Enterprise
Canone mensile*
Con fatturazione mensile: 34 €
oppure
Con fatturazione annuale: 29 €
Con fatturazione mensile: 119 €
oppure
Con fatturazione annuale: 99 €
Con fatturazione mensile: 299 €
oppure
Con fatturazione annuale: 249 €
Prelievo contanti
1,00 € con carta One (inclusa), 5 inclusi con carta Plus (opzionale), illimitati con carta X (opzionale)
Bonifici SEPA e addebiti diretti (SDD)
100 GRATIS
poi 0,25 €
500 GRATIS
poi 0,25 €
1000 GRATIS
poi 0,25 €
Bonifici SWIFT
In uscita: 1%
In entrata: gratis

*IVA esclusa

Funzioni e servizi inclusi con i piani Team

Tutti i piani per PMI, startup e associazioni includono:

  • Carte virtuali
  • Digitalizzazione dei giustificativi
  • Categorizzazione delle transazioni
  • Gestione dei fornitori
  • Accesso per il contabile
  • Strumenti di analisi
  • Bonifici multipli
  • Categorie di spesa

Nella seguente tabella si elencano le principali differenze tra i piani Team:

Essential Business Enterprise
Numero di utenti
2 5 15
Carte aziendali “One”
(fisiche)
2 5 15
Conti multipli
5 10 25
Carte virtuali usa e getta
Ruolo di Manager
Essential Business Enterprise
Numero di utenti
2 5 15
Carte aziendali “One”
(fisiche)
2 5 15
Conti multipli
5 10 25
Carte virtuali usa e getta
Ruolo di Manager

Gli abbonamenti Team si distinguono non tanto per la presenza di determinate funzioni quanto per il numero di operazioni o strumenti inclusi nel conto.

Anche nei piani aziendali l’abbonamento base (Essential) offre il minimo indispensabile: accesso per due utenti e due carte Qonto incluse. Inoltre non vi è possibilità di generare carte virtuali usa e getta, molto utili per chi effettua abitualmente transazioni online su una pluralità di siti non abituali.

Gli abbonamenti Business e Enterprise aggiungono poi il ruolo di Manager, di cui parliamo più avanti.

Differenze tra le carte Qonto: One, Plus e X

Nelle tabelle dei costi si può notare che la commissione sui prelievi di denaro contante è invariata per tutti gli abbonamenti. Tariffe e servizi relativi alle carte non dipendono infatti dai piani, bensì dal tipo di carta.

Qonto mette a disposizione tre tipi di carte aziendali:

  • One (inclusa)
  • Plus (opzionale)
  • X (opzionale)

Scopriamo quali sono caratteristiche, costi e vantaggi delle carte Qonto:

One Plus X
Tipo
Carta di debito business
Canone mensile per le carte non incluse nel piano
5 € 6 € 20 €
Limite mensile pagamenti
20.000 € 40.000 € 60.000 €
Limite mensile prelievi
1.000 € 2.000 € 3.000 €
Prelievi gratuiti mensili
0 5 Illimitati
Pagamenti fuori Zona Euro
2 % 1 % Gratis
Servizio di Conciergerie
Accesso VIP lounge in aeroporto
Assistenza
Classica Avanzata Esclusiva
One Plus X
Tipo
Carta di debito business
Canone mensile per le carte non incluse nel piano
5 € 6 € 20 €
Limite mensile pagamenti
20.000 € 40.000 € 60.000 €
Limite mensile prelievi
1.000 € 2.000 € 3.000 €
Prelievi gratuiti mensili
0 5 Illimitati
Pagamenti fuori Zona Euro
2 % 1 % Gratis
Servizio di Conciergerie
Accesso VIP lounge in aeroporto
Assistenza
Classica Avanzata Esclusiva

Tutti i piani Qonto includono un determinato numero di carte One.

È possibile richiedere carte aggiuntive, tuttavia per ogni carta opzionale dovrà essere corrisposto un canone mensile.

Differenze notevoli sia per quanto riguarda i limiti operativi sia per le commissioni su prelievi e pagamenti in moneta diversa dall’euro. Chi non fa uso smodato di contanti non sentirà più di tanto il peso della commissione della carta One, mentre sui pagamenti all’estero si può optare per una soluzione specializzata, ad esempio Wise o Airwallex (ottimi anche in alternativa ai bonifici esteri di tipo SWIFT).

Strumenti per la contabilità e integrazioni

Qonto si distingue dai conti aziendali tradizionali per i suoi strumenti dedicati alla contabilità e all’analisi dei movimenti in uscita e in entrata. In aggiunta, permette di integrare servizi ed app di terze parti al fine di semplificare e velocizzare la comunicazione tra le diverse piattaforme impiegate in azienda.

Classificazione spese – Tutte le spese vengono automaticamente classificate per categoria. I piani avanzati permettono diLe categorie personalizzare la classificazione anche attraverso tag.

Panoramiche dei movimenti in uscita sono disponibili sotto forma di grafici chiari ed intuitivi, o nei dettagli tramite la consultazione degli elenchi delle transazioni.

Si può verificare l’ammontare delle spese per ogni collaboratore al quale sia stata assegnata una carta o il permesso di effettuare operazioni sul conto.

Ricevute digitali – Quando si effettua un pagamento con carta si può scattare una foto della ricevuta per abbinarla alla spesa che compare subito in app.

Oltre ad essere utile per archiviare i giustificativi dei pagamenti, tale funzione offre all’imprenditore un maggiore controllo sulle spese dei dipendenti e dei collaboratori ai quali sia stata assegnata una carta Qonto.

Escluso il piano Basic per professionisti, tutti gli altri includono la certificazione delle ricevute digitalizzate: assumono valore probatorio e sostituiscono completamente quelle cartacee.

I giustificativi delle spese possono essere caricati su app con una foto

I giustificativi possono essere caricati istantaneamente.

Notifiche in tempo reale – L’amministratore del conto viene notificato in tempo reale di tutti i movimenti effettuati dai dipendenti. Le notifiche possono ovviamente essere personalizzate per gestirne la ricezione, oppure disattivate del tutto.

Report e commercialista – I piani dedicati alle aziende offrono un accesso dedicato al commercialista o contabile. Questo tipo di utente di distingue dagli altri perché non ha alcun permesso di operare sul conto, bensì di consultare report e analisi ai fini della contabilità.

Ruolo di Manager – Con i piani Team, gli amministratori del conto possono assegnare il ruolo di manager ad uno o più utenti, personalizzandone i permessi operativi. In questo modo l’imprenditore potrà avvalersi di persone di fiducia per la gestione di tutti o determinati aspetti.

Qonto permette di richiedere il giustificativo della spesa ai propri dipendenti tramite app

Se un dipendente dimentica di caricare la ricevuta, basta un clic per recapire un promemoria.

Connect – Così viene chiamata la funzione che permette all’utente di associare applicazioni esterne al proprio conto aziendale. Tra i servizi più popolari collegabili a Qonto compaiono Satispay, Zettle by PayPal, LexDo.it, Zapier e Yolo. Associando uno dei software di contabilità, i movimenti effettuati dal conto aziendale vengono comunicati in maniera automatica alla suddetta piattaforma.

La gamma di servizi e app compatibili è al momento molto limitata, tuttavia vi è la possibilità di esportare la lista dei movimenti in formato CSV o XLS (contenenti anche le causali ABI, QIF e OFX) allo scopo di caricare rapidamente le transazioni su qualsiasi piattaforma dedicata alla contabilità.

Assistenza clienti e recensioni degli utenti

Non siamo abituati a scriverlo, ma Qonto offre un ottimo servizio di supporto clienti tramite tre canali di contatti: chat, e-mail e telefono.

La priorità dipende dal piano sottoscritto ma, a prescindere da tale aspetto, risulta davvero efficace per tutti i clienti:

Piano Assistenza
Solo
  • Basic: standard
  • Smart: standard
  • Premium: prioritaria
Team
  • Essential: standard
  • Business: prioritaria
  • Enterprise: prioritaria
Piano Assistenza
Solo
  • Basic: standard
  • Smart: standard
  • Premium: prioritaria
Team
  • Essential: standard
  • Business: prioritaria
  • Enterprise: prioritaria

Esaminando le recensioni degli utenti si può riscontrare una soddisfazione generalizzata sia rispetto al conto che al servizio di assistenza.

Su TrustPilot, Qonto vanta una valutazione media di 4,6 su 5. Numerose le opinioni positive sulla rapidità degli interventi da parte del supporto clienti, con risoluzione rapida dei problemi segnalati via chat, telefono o e-mail.

Unica nota negativa che si rinviene nelle recensioni riguarda la gestione degli F24. In effetti è la stessa società ad avvisare dei tempi di esecuzione del pagamento F24, che può richiedere fino a tre giorni lavorativi poiché delegati al team di commercialisti Qonto.

Come aprire un conto

La procedura di registrazione richiede pochi minuti. Per evitare rallentamenti sia nel processo di iscrizione sia in quello di verifica, si consiglia di leggere requisiti e documenti richiesti:

Chi può aprire un conto?

  • Società Semplice (S.s.)
  • Società in Accomandita Semplice (S.a.s.)
  • Società in Nome Collettivo (S.n.c.)
  • Società a responsabilità limitata (S.r.l.)
  • Società semplificata a responsabilità limitata (S.r.l.s.)
  • Società per Azioni (S.p.A.)
  • Società in Accomandita per Azioni (S.a.p.a.)
  • Società Cooperativa
  • Impresa Individuale
  • Società tra professionisti
  • Libero Professionista
  • Lavoratore Autonomo

Cosa serve per aprire Qonto?

  • Un documento d’identità in corso di validità: carta di identità elettronica (non si accetta quella cartacea), passaporto o patente di guida UE o EFTA. Nel caso in cui non si dispone di uno dei documenti sopraelencati, ad esempio perchè non si è cittadini dell’Unione Europea, si dovrà invece fornire il permesso di soggiorno. La doppia cittadinanza deve essere comunicata.
  • Le persone fisiche (liberi professionisti, lavoratori autonomi) dovranno fornire il certificato di attribuzione della partita IVA, mentre non sono richiesti documenti aggiuntivi per le persone giuridiche.

Nel caso delle società di persone o capitali, si richiede il documento d’identità di tutti i soci che detengono (in via diretta o indiretta) più del 25% del capitale o dei diritti di voto. La persona che si appresta ad aprire il conto di un azienda deve inoltre disporre di una delega.

Immagine: Qonto

La procedura di registrazione a Qonto risulta intuitiva

La procedura per aprire un conto risulta intuitiva e rapida, ma occorre avere a portata di mano tutti i documenti richiesti.

I documenti (fronte e retro ove richiesto) dovranno essere caricati sotto forma di scansione o foto durante la procedura di registrazione – e risultare perfettamente leggibili. In caso contrario, in seguito alla verifica sarà richiesto di ripetere l’operazione di caricamento dei file.

L’apertura del conto dovrebbe essere confermata in circa 24 ore lavorative.

La conferma di apertura sarà notificata all’indirizzo e-mail usato per l’iscrizione. Accedendo alla piattaforma si potranno consultare IBAN italiano e numero della carta MasterCard; quest’ultima viene spedita entro alcuni giorni.

La nostra opinione

Qonto è una soluzione molto interessante per piccole e medie imprese, startup, associazioni e lavoratori autonomi.

Gli abbonamenti si adeguano a tutte le esigenze operative, mentre le grandi imprese hanno la possibilità di ricevere un’offerta personalizzata.

Da valutare con maggiore attenzione è il piano base per professionisti. Il canone mensile ammonta a 9 euro (IVA escl.) ma include un numero limitato di operazioni gratuite, superato il quale saranno applicate tariffe aggiuntive. Lavoratori autonomi e professionisti, soprattutto quelli in regime forfetario, dovrebbero considerare un’alternativa più economica, a meno che non siano alla ricerca di strumenti di analisi, gestione e distribuzione del budget tra collaboratori.

Per quanto riguarda la gestione del conto, app per smartphone e piattaforma web risultano intuitive e fluide nell’utilizzo. Le opinioni sono prevalentemente positive, tanto da essere promosse a pieni voti dagli utenti sia su Google Play di Android che su App Store di Apple.