Quanto costano?
Sono affidabili?
Quale scegliere?
In questo articolo esaminiamo le due prepagate attraverso il confronto di costi e commissioni, caratteristiche e funzioni, vantaggi e svantaggi.
Mooney![]() |
Hype![]() |
|
---|---|---|
Link | ||
Servizio |
Carta prepagata | Carta prepagata |
Modalità di attivazione |
Online o nei punti convenzionati | Online |
IBAN | (🇮🇹) |
(🇮🇹) |
Scambio tra utenti (P2P) |
||
Ricarica cellulare | ||
Pagamento bollettini | ||
F24 | ||
Accredito stipendio | (Hype Next) |
|
Domiciliazione utenze |
(Hype Next) |
|
Versamento contanti |
||
Apple Pay / Google Pay |
||
Circuito | ||
![]() |
![]() |
Mooney![]() |
Hype![]() |
|
---|---|---|
Link | ||
Servizio |
Carta prepagata | Conto digitale con carta prepagata |
Modalità di attivazione |
Online o nei punti convenzionati | Online |
IBAN | (🇮🇹) |
(🇮🇹) |
Scambio tra utenti (P2P) |
||
Ricarica cellulare | ||
Pagamento bollettini | ||
F24 | ||
Accredito stipendio | (Hype Next) |
|
Domiciliazione utenze |
(Hype Next) |
|
Versamento contanti |
||
Apple Pay / Google Pay |
||
Circuito | ||
![]() |
![]() |
Mooney vs Hype: caratteristiche e differenze
Di seguito stiliamo un elenco delle principali caratteristiche, poi passiamo ad analisi e confronto dei costi:
Conto o carta? – Tecnicamente sono conti di pagamento, ma con differenze piuttosto evidenti. Mentre Mooney può essere definita una prepagata a tutti gli effetti, Hype mostra più ambizione e si presenta come “conto e carta”, proponendo un’applicazione più curata e – come vedremo – maggiori servizi e funzioni.
IBAN e bonifico – Entrambi i servizi dispongono di IBAN italiano per trasferimenti di tipo SEPA: è possibile ricevere ed inviare bonifici da e verso l’area economica europea, ma non al di fuori di essa. Con Hype è disponibile anche il bonifico per agevolazioni fiscali e quello ricorrente.
L’IBAN può servire anche per l’accredito dello stipendio su Mooney e Hype, ma attenzione: Hype rende disponibile l’accredito stipendio solo con il piano Next.
Situazione simile per gli addebiti diretti (SDD), necessari per la domiciliazione delle utenze: disponibili su Hype Next ma non con il piano Start (senza canone). Al contrario, Mooney non supporta gli addebiti diretti, quindi non si potranno domiciliare i pagamenti automatici ricorrenti.
La disponibilità dell’addebito diretto non è da sottovalutare dal momento che – oltre alla fornitura di gas, energia elettrica e linea telefonica fissa – viene utilizzato anche per le piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, DAZN, Spotify e così via.

App Mooney.

App Hype.
Cashback – Tutti i piani Hype offrono un interessante programma cashback. Nella sezione Offerte per te si clicca sui link per fare shopping sui siti dei marchi convenzionati: pagando con la prepagata si ottiene un rimborso direttamente sul conto Hype.
Sono tanti i brand che partecipano all’iniziativa – tra cui Booking.com, Italo, eBay, Unieuro, MediaWorld, Zalando, Groupon, QVC, Asos e tanti altri ancora.
Prestiti e mutui – Hype Next dà accesso a mini-prestiti immediati fino a 2.000 euro (Credit Boost), prestiti personali fino a 25.000 euro e richiesta mutuo senza spese di istruttoria, tutto dall’applicazione.
I servizi finanziari sono forniti da istituti del Gruppo Sella, del quale la stessa Hype fa parte. Nulla di tutto ciò è disponibile con Mooney.
Immagine: Mobile Transaction

Opzioni di prestito su Hype.
Immagine: Mobile Transaction

Richiesta prestito e opzioni rate (Hype).
Scambi istantanei – Gli scambi istantanei tra utenti, anche noti come P2P, sono utili a trasferire in modo immediato delle somme tra amici e familiari (es. collette, rimborsi, regali). Tale funzione è disponibile e gratuita con Hype, mentre non vi è traccia sulla prepagata di SisalPay.
Se anticipiamo una spesa di gruppo, con Hype abbiamo anche la possibilità di inviare richieste automatiche di rimborso ad altri hypers. Selezioniamo la transazione dell’elenco, clicchiamo su Dividi spesa e scegliamo gli utenti dall’elenco dei contatti. L’app calcola le singole quote ed invia automaticamente le richieste.
Risparmio automatico – Interessante è anche la funzione di risparmio automatico offerta da Hype, grazie alla quale possiamo programmare un piano per accantonare denaro in modo automatico (con trasferimento periodico o arrotondamento delle spese) e raggiungere la somma stabilita dall’utente per un acquisto o altro obiettivo.
Immagine: Mobile Transaction

Operazioni disponibili con Mooney.
Immagine: Mooney

Archivio delle bollette (Mooney).
Operazioni disponibili – Sia con Mooney che con Hype si pagano bollettini CBILL, MAV, RAV e PagoPA direttamente da app, e altrettanto rapidamente si eseguono ricariche del credito telefonico.
Solo con Hype è possibile acquistare e vendere Bitcoin, stipulare polizza auto o moto e investire in azioni a partite da somme irrisorie, tutto in pochi clic da applicazione.
Nessuna delle due soluzioni mette a disposizione i modelli F24 per il pagamento dei tributi, tuttavia possono essere eseguiti gratuitamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate (tramite IBAN) o sul sito Poste Italiane (tramite carta).
Mooney![]() |
Hype![]() |
|
---|---|---|
Richiedi |
||
Canone mensile | 0,66 € | Start GRATIS Next 2,90 € |
Carta fisica | GRATIS | GRATIS |
Bonifico europeo | 1,00 € | GRATIS |
Bonifico estero | Non disponibile | Non disponibile |
P2P | Non disponibile | GRATIS |
Prelievo contanti (Euro) | Intesa Sanpaolo GRATIS Altre banche 2,00 € |
GRATIS |
Ricarica cellulare |
GRATIS | GRATIS |
Bollettini | 2,00 € | Start 1,00 – 2,15 € Next 1,00 – 1,99 € |
Addebito diretto (SDD) | Non disponibile | Start Non disponibile Next GRATIS |
![]() |
![]() |
Mooney![]() |
Hype![]() |
|
---|---|---|
Richiedi |
||
Canone mensile | 0,66 € | Start GRATIS Next 2,90 € |
Carta fisica | GRATIS | GRATIS |
Bonifico europeo | 1,00 € | GRATIS |
Bonifico estero | Non disponibile | Non disponibile |
P2P | Non disponibile | GRATIS |
Prelievo contanti (Euro) | Intesa Sanpaolo GRATIS Altre banche 2,00 € |
GRATIS |
Ricarica cellulare |
GRATIS | GRATIS |
Bollettini | 2,00 € | Start 1,00 – 2,15 € Next 1,00 – 1,99 € |
Addebito diretto (SDD) | Non disponibile | Start Non disponibile Next GRATIS |
![]() |
![]() |
Con Hype si può scegliere tra due piani: Start e Next. Il primo è gratuito, cioè senza canone, ma ha molti limiti d’uso – ad esempio, può essere ricaricata per un massimo di 2.500 euro all’anno. Il piano gratuito è in tutta evidenza pensato per giovani – non a caso la carta è disponibile anche per minorenni.
Mentre Start si configura come una prepagata “pura”, Next comporta una spesa fissa ma, come abbiamo visto nella sezione precedente, assume le sembianze di un conto corrente con tanto di prestiti e compravendita di azioni; inoltre prevede commissioni più convenienti sui bollettini e offre gratuitamente la ricarica da altra carta di pagamento. Insomma, il canone è “elevato” ma il servizio è decisamente conveniente.
Il canone annuo di Mooney è irrisorio ma, in tutta evidenza, offre meno funzioni della concorrente Hype Next – ed è inoltre più cara sui prelievi di contante.
Uso all’estero
Le transazioni con la carta Mooney passano su circuito Visa, mentre Mastercard si occupa delle transazioni con carta Hype. Ciò vuol dire che entrambe le carte prepagate possono essere usate all’estero, in tutto il mondo.
Le tariffe sono però diverse, e le elenchiamo di seguito:
All’estero | Mooney | Hype |
---|---|---|
Prelievo contanti in altra valuta | 5,00€ + 1,10% | Start 3% Next 1,5% |
Pagamento in altra valuta | 1,10% | Start 3% Next 1,5% |
Tasso di cambio | Visa | MasterCard |
All’estero | Mooney | Hype |
---|---|---|
Prelievo contanti in altra valuta | 5,00€ + 1,10% | Start 3% Next 1,5% |
Pagamento in altra valuta | 1,10% | Start 3% Next 1,5% |
Tasso di cambio | Visa | MasterCard |
Non perdiamo tempo e diciamo subito che – per quanto riguarda i costi – nessuna delle due carte è indicata all’uso all’estero, o meglio nei paesi con moneta diversa dall’euro.
Le operazioni in divisa estera implicano infatti la conversione di valuta, al quale viene applicata una maggiorazione e delle commissioni fisse. Non c’è un vero vincitore in questo caso: entrambe sono sconsigliate per l’uso in viaggio.
Se siamo alla ricerca di una carta conveniente, possiamo puntare su N26 o Vivid:
Alternative per viaggiare? Dai un’occhiata al Confronto tra N26 e Vivid Money
Metodo | Mooney | Hype |
---|---|---|
Bonifico | GRATIS | GRATIS |
Tabaccheria | 1,50 € | Start 2,50 € Next 2,00 € |
Supermercato | Non disponibile | Start 2,50 € Next 2,00 € |
ATM QuiMultiBanca | Non disponibile | GRATIS |
Carta di credito | Non disponibile | Start 0,90 € Next GRATIS |
Metodo | Mooney | Hype |
---|---|---|
Bonifico | GRATIS | GRATIS |
Tabaccheria | 1,50 € | Start 2,50 € Next 2,00 € |
Supermercato | Non disponibile | Start 2,50 € Next 2,00 € |
ATM QuiMultiBanca | Non disponibile | GRATIS |
Carta di credito | Non disponibile | Start 0,90 € Next GRATIS |
Mooney permette la ricarica con sole due modalità: bonifico in entrata e ricarica in contanti presso le tabaccherie convenzionate (cioè quelle che espongono i marchi Mooney, SisalPay o Banca 5).
Oltre al bonifico e alle tabaccherie, Hype può essere ricaricata in contanti anche presso le casse dei supermercati Carrefour, Pam e Penny Market mostrando l’apposito codice QR disponibile in app. La ricarica in contanti può essere inoltre eseguita gratuitamente nelle filiali Banca Sella tramite bonifico per cassa, portando con sé i dati della carta.
Infine, è possibile aggiungere fondi alla prepagata blu anche con carta di credito direttamente da applicazione, o ancora con un Bancomat (circuito PagoBancomat) presso gli ATM QuiMultiBanca.
Mooney | Hype | |
---|---|---|
Limite ricarica | max. 20.000 € sulla carta | Start 2.500 € / anno Next Illimitato |
Limite prelievo singolo) |
300 € | Start 250 € Next 1.000 € |
Limite pagamento singolo |
3.500 € | Start 999€ Next Illimitato |
Mooney | Hype | |
---|---|---|
Limite ricarica |
max. 20.000 € sulla carta | Start 2.500 € /anno Next Illimitato |
Limite prelievo singolo |
300 € | Start 250 € Next 1.000 € |
Limite pagamento singolo |
3.500 € | Start 999€ Next Illimitato |
Hype Start non regge il confronto con l’economica Mooney, ma quest’ultima a sua volta non regge il confronto con Hype Next.
La nostra opinione
Se cerchiamo una prepagata da ricaricare di tanto in tanto per qualche acquisto occasionale, Hype Start (senza canone) può andare bene – sempre che ci basti ricaricare 2.500 euro all’anno (limite massimo); in caso contrario occorre puntare su Mooney, con funzioni basilari.
Chi cerca invece una carta da usare quotidianamente per acquisti in negozio, online e prelievi di contante, Hype Next è la scelta migliore. Il suo canone mensile è di 2,90 euro, ma in compenso si hanno limiti estesi, possibilità di accredito stipendio e richiesta di prestiti immediati e mutui.
Sempre con Hype è possibile sfruttare il programma cashback per gli acquisti online, grazie al quale si può ottenere fino al 40% con alcuni importanti brand. Di recente si è aggiunta la possibilità di investire piccole somme in azioni, direttamente da app.