Voto(3.7/5)
Carta Mooney è una prepagata popolare, ma con qualche difetto.
Si attiva online ma può essere ricaricata in contanti o con carta anche dal tabaccaio.
  • Pro: Canone ragionevole. Commissione conveniente sui bollettini. Ricarica in tabaccheria.

  • Contro: Commissioni elevate su ricariche e prelievi. Scambio P2P non disponibile. La domiciliazione utenze non è gratuita.

  • Scegli se: Intendi pagare abitualmente con Mooney bollettini CBILL e PagoPA. Effettui pochi prelievi di contante.

Caratteristiche e funzioni della carta Mooney

Mooney S.p.A. è un istituto di moneta elettronica nato dall’esperienza di SisalPay e Banca 5. Il nuovo brand riunisce tutti i servizi di pagamento in un unico prodotto, la carta prepagata Mooney.

Cosa si può fare con questa ricaricabile? Stiliamo un elenco delle sue funzionalità prima di esaminare costi e commissioni.

L’utente può utilizzare tutti gli strumenti di pagamento e consultare il saldo nell’applicazione, disponibile per dispositivi iOS e Android. Nella stessa app si verificano in tempo reale tutti i movimenti in entrata e in uscita, si visualizza o si scarica l’estratto conto.

Anche i dati della carta (numero PAN, scadenza, codice di sicurezza e PIN) potranno essere controllati nell’apposita sezione, eliminando così il rischio di perderli o dimenticarli.

Immagine: Mobile Transaction

App Mooney

Pagina principale app Mooney.

Immagine: Mobile Transaction

Ricarica telefonica app Mooney

Ricarica del credito telefonico.

A proposito della carta, si tratta di una prepagata Visa, accettata in tutto il mondo per pagare in negozio, prelevare contanti o fare acquisti online. È contactless e compatibile con Google Pay: gli utenti Android potranno pagare con telefono anche su POS. Nel corso dell’anno dovrebbe essere introdotta la compatibilità con Apple Pay.

È possibile inviare e ricevere bonifici SEPA, anche istantanei. Non sono invece abilitati i bonifici esteri (SWIFT), cioè i trasferimenti extra-europei. Qualora fossero necessari, esistono prepagate gratuite che consentono questa operazione, ne parliamo più avanti.

Grazie al plafond elevato (vedi sezione Limiti d’uso) si potrà ricevere l’accredito dello stipendio. Chi intende utilizzare Mooney come conto principale avrà modo anche di domiciliare le utenze tramite addebito diretto (SDD), tuttavia sono previste commissioni (vedi sezione Costi e commissioni).

Immagine: Mobile Transaction

Pagamento bollo auto app Mooney

PagoPA, bollo auto e moto si pagano da app.

Immagine: Mobile Transaction

Archivio bollette app Mooney

Le ricevute si archiviano scansionando i codici.

Tra i vantaggi vi sono le commissioni agevolate sui bollettini PagoPA e CBILL. Se si effettuano abitualmente pagamenti di questo tipo, la carta Mooney è una buona soluzione per risparmiare sulle tariffe proposte dalla concorrenza.

Alcuni potrebbero sentire la mancanza degli scambi di denaro con altri utenti Mooney. Pur non essendo sempre indispensabili, i trasferimenti in modalità P2P sono oggi presenti nella maggior parte delle prepagate, giacché consentono non solo lo scambio istantaneo ma ancheo la possibilità di dividere il conto e organizzare collette con amici e familiari.

Cosa manca alla prepagata Mooney?

Tra le operazioni non disponibili compaiono:

  • Pagamento F24
  • Scambio P2P
  • Bonifico SWIFT
  • Apple Pay (in arrivo)
  • Fidi e sconfinamento

La carta potrà essere utilizzata per pagare modelli F24 tramite servizi di terze parti, ad esempio il sito dell’Agenzia delle Entrate o il sito Poste Italiane. Per inviare bonifici esteri (fuori Europa) si potrà utilizzare la carta con servizi money transfer, ad esempio Wise.

In alternativa allo scambio P2P si può inviare un bonifico istantaneo, tuttavia comporta una commissione.

Non essendo un conto bancario, con Mooney non sarà possibile ottenere linee di credito né andare in rosso (sconfinamento).

Costi e commissioni

Riepiloghiamo in tabella costi fissi e variabili della prepagata Mooney:

Carta Mooney Commissioni
Emissione Gratis
Canone 10 € / anno (gratis il primo anno se si attiva online)
Imposta di bollo* 2 € / anno
Sostituzione, riemissione 10 €
Prelievo contanti in Area Euro 2 €
Bonifico SEPA 1 €
Bonifico istantaneo in uscita 2 €
Bonifico istantaneo in entrata 0,50 €
Addebito diretto (SDD) 0,50 €
Bollettini postali, PagoPA, Bollo Auto
1 €
Ricarica telefonica Gratis
Carta Mooney Commissioni
Emissione Gratis
Canone 10 € / anno (gratis il primo anno se si attiva online)
Imposta di bollo* 2 € / anno
Sostituzione, riemissione 10 €
Prelievo contanti in Area Euro 2 €
Bonifico SEPA 1 €
Bonifico istantaneo in uscita 2 €
Bonifico istantaneo in entrata 0,50 €
Addebito diretto (SDD) 0,50 €
Bollettini postali, PagoPA, Bollo Auto
1 €
Ricarica telefonica Gratis

*Se a fine anno sono presenti più di 77,47 € sul conto, viene addebitata un’imposta di bollo pari a 2 euro.

Il canone annuo di 10 euro (equivalente a poco più di 83 centesimi al mese) è ragionevole, anche se in Italia si trovano ottime alternative senza canone, ad esempio Revolut.

Alla fine del periodo di validità sarà rinnovata automaticamente e senza commissioni, mentre la riemissione anticipata (cioè prima della sua scadenza) avrà un costo di 10 euro.

Sull’invio di bonifici europei (SEPA) si applica la commissione di 1 euro, che raddoppia nel caso dei bonifici istantanei. Non è invece possibile inviare bonifici esteri (extra-SEPA) né scambiarsi denaro con altri utenti Mooney (P2P).

Domiciliare utenze sulla prepagata avrà un costo di 50 centesimi ad operazione (molti concorrenti offrono l’addebito diretto senza commissioni), mentre il pagamento di bollettini CBILL, PagoPA e bollo auto costa un solo euro, forse il principale vantaggio di questo servizio.

Fatta eccezione per le commissioni sui bollettini, riteniamo che le tariffe sulle varie operazioni non siano particolarmente convenienti al confronto con le soluzioni della concorrenza.

Uso all’estero

Quando si usa la carta in paesi che adottano l’Euro come moneta ufficiale non ci saranno commissioni extra da sostenere, mentre pagare e prelevare in altra valuta comporta costi aggiuntivi:

Mooney Commissioni
Prelievo contante in altra valuta (extra-SEPA) 5 €
Maggiorazione su tasso di cambio (pagamenti e prelievi) 1,10 %
Mooney Commissioni
Prelievo contante in altra valuta (extra-SEPA) 5 €
Maggiorazione su tasso di cambio (pagamenti e prelievi) 1,10 %

Come per qualsiasi carta emessa in Italia, l’operazione di pagamento all’estero – in paesi non EUR – implica la conversione di valuta al tasso di cambio stabilito dal circuito Visa; a quest’ultimo sarà aggiunta una maggiorazione dell’1,10%.

La sopraindicata maggiorazione è in linea con altre ricaricabili emesse in Italia. Chi cerca una prepagata da usare in viaggio può tuttavia optare per la già citata Revolut, con conto multivaluta che permette di risparmiare notevolmente sul cambio.

Per il prelievo in valuta estera si applica una commissione di 5 euro (tre in più rispetto al prelievo in EUR), ma anche in questo caso dovrà essere aggiunta la maggiorazione dell’1,10% all’importo convertito.

Come si ricarica la prepagata?

La prepagata può essere ricaricata con le seguenti modalità:

  • nei punti vendita (con contanti o carta)
  • da app (con carta)
  • con bonifico

I punti vendita in questione non sono altro che le tabaccherie convenzionate, distribuite in modo capillare su tutto il territorio italiano (oltre 45.000 punti).

La ricarica da app Mooney è istantanea e può essere effettuata utilizzando una qualsiasi carta di credito, di debito o prepagata dei circuiti Visa o Mastercard.

Infine si possono aggiungere fondi semplicemente effettuando un bonifico da un qualsiasi conto bancario, indicando beneficiario (titolare della carta Mooney), IBAN della prepagata e importo da inviare.

Modalità Commissione
Punto vendita (con contanti o carta) 2 €
Da app (con carta) 2 €
Bonifico
Gratis
Modalità Commissione
Punto vendita (con contanti o carta) 2 €
Da app (con carta) 2 €
Bonifico
Gratis

Da applicazione e in tabaccheria la ricarica costerà 2 euro, mentre non sarà addebitata alcuna commissioni per la ricezione del bonifico.

I primi due metodi di ricarica sono istantanei, mentre con il bonifico servirà un giorno lavorativo per vedersi accreditata la somma.

Tutte le operazioni, inclusa quella di ricarica, prevedono limiti massimi giornalieri, settimanali, mensili o annuali. Li scopriamo nella sezione successiva.

Quali sono i limiti d’uso?

Come ogni carta ricaricabile, anche Mooney comporta dei limiti operativi. Vediamo quali sono:

Operazione Limite max.
Saldo massimo 20.000 €
Ricarica nei punti vendita
  • 998 € / singola
  • 14.000 € / settimana
  • 20.000 € / mese
Ricarica da app
  • 250 € / singola
  • 500 € / giorno
  • 1.000 € / settimana
  • 2.500 € / mese
Prelievo contanti
  • 300 € / singola
  • 600 € / giorno
  • 2.500 € / mese
  • 30.000 € / anno
Pagamento con carta in negozio e online
  • 3.500 € / giorno
  • 50.000 € / anno
Bonifico
  • 15.000 € / giorno
  • 50.000 € / anno
Operazione Limite max.
Saldo massimo 20.000 €
Ricarica nei punti vendita
  • 998 € / singola
  • 14.000 € / settimana
  • 20.000 € / mese
Ricarica da app
  • 250 € / singola
  • 500 € / giorno
  • 1.000 € / settimana
  • 2.500 € / mese
Prelievo contanti
  • 300 € / singola
  • 600 € / giorno
  • 2.500 € / mese
  • 30.000 € / anno
Pagamento con carta in negozio e online
  • 3.500 € / giorno
  • 50.000 € / anno
Bonifico
  • 15.000 € / giorno
  • 50.000 € / anno

Il plafond della carta è pari a 20.000 euro. Non si tratta di un limite annuo, dunque potremo tranquillamente far accreditare lo stipendio sulla carta Mooney, a condizione che il saldo non superi mai la sopraindicata soglia.

Come si osserva nella tabella precedente, le operazioni di pagamento e prelievo sono abbastanza generose per una carta prepagata.

Chi cerca una soluzione per depositare risparmi, accreditare stipendio o pensione e svolgere tutte le operazioni quotidiane consigliamo di puntare direttamente su un conto corrente bancario. Nel nostro articolo I migliori conti online abbiamo selezionato alcune offerte economiche.

Come contattare l’assistenza clienti?

Si può notare subito che sul sito web di Mooney viene pubblicizzata l’assistente virtuale Nooemy, cioè un bot.

Abbiamo provato il bot con due richieste abbastanza semplici e in entrambi i casi la risposta non è stata soddisfacente. Alla domanda sul costo di una determinata operazione Nooemy ci ha rimandati al foglio informativo; un’ulteriore domanda sulla compatibilità della carta Mooney con Apple Pay ha ricevuto una risposta completamente fuori tema.

Sconsigliamo l’uso del bot Nooemy che, almeno al momento, risulta inadeguato.

Meglio affidarsi ad altri canali di supporto:

  • Numero verde
  • E-mail

L’assistenza telefonica è disponibile dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi domenica e festivi. È disponibile anche un numero per chiamare dall’estero. Nella prossima sezione analizzeremo le opinioni degli utenti relative al servizio di supporto.

Il secondo metodo consiste nell’invio di una mail attraverso un modulo online; la risposta arriva entro pochi giorni lavorativi. Per abbreviare i tempi di risoluzione si consiglia di descrivere in dettaglio il problema.

Recensioni degli utenti

Sono tanti i pregi comunicati dalla società, ma cosa dice chi ha esperienza diretta con il servizio? Abbiamo cercato le recensioni degli utenti per capire il livello di soddisfazione. La ricerca non ha portato ottimi risultati.

Su TrustPilot, uno dei maggiori siti che dà voce alle opinioni dei consumatori, la carta Mooney ha una valutazione media molto bassa.

Esaminando le testimonianze si nota subito una lamentela ricorrente: la sospensione improvvisa della prepagata. In diversi casi gli utenti segnalano di aver perso l’accesso ai propri soldi, inclusi quelli dello stipendio.

Ad affrontare tali disservizi sembra esservi un supporto clienti non sempre disponibile e preparato. Alcuni utenti segnalano di aver ricevuto telefonate dall’assistenza durante l’orario di lavoro e senza alcun preavviso.

Non mancano problemi riscontrati anche nel corso della registrazione, non sempre risolti né dall’assistenza telefonica né recandosi nei punti convenzionati.

Come ottenere la prepagata? Guida alla registrazione

Può richiedere la prepagata chiunque abbia già compiuto il diciottesimo anno di età e risieda in Italia. Non è disponibile una versione per minorenni.

Ogni soggetto potrà essere titolare di una sola carta Mooney. Se si è titolare di una ricaricabile SisalPay (vecchio brand oggi rinominato Mooney), si dovrà procedere alla chiusura prima di attivare la nuova versione della carta.

Se la registrazione viene eseguita online dal sito Mooney, il primo anno sarà gratuito. Chiedendo la carta in punto vendita sarà invece necessario pagare il canone annuo in antipo ed effettuare una ricarica minima di dieci euro.

Nella pagina che si apre si dovrà inserire il proprio numero di cellulare per accedere alla fase successiva della registrazione. Si consiglia di tenere a portata di mano un documento d’identità valido (carta d’identità o patente) e la tessera sanitaria.

La procedura sarà guidata da semplici e brevi istruzioni che appaiono sul display ad ogni passaggio.

Sarà richiesto di scattare una foto al documento d’identità (fronte e retro) e di fare un selfie rientrando nei contorni indicati sullo schermo. L’autoscatto è necessario per verificare che i documenti corrispondano alla persona che esegue materialmente la registrazione.

Si raccomanda di fare attenzione alla qualità delle immagini scattate.

Assicuriamoci che la connessione sia stabile, che l’ambiente sia illuminato e soprattutto che lo scatto non risulti mosso. Le scritte sul documento devono essere perfettamente leggibili. In caso contrario la registrazione non andrà a buon fine, sarà richiesto di scattare ancora una volta le foto.

Se la registrazione va a buon fine, entro alcuni giorni lavorativi si riceverà la prepagata per posta. L’attivazione in app richiede pochi istanti; potrà in seguito essere ricaricata ed utilizzata in negozio, online oppure per prelevare.

La nostra opinione

xxx

Criterio Giudizio
Prodotto Discreto
Costi e commissioni Discreto
Trasparenza e registrazione Buono
Servizi a valore aggiunto Buono
Assistenza e recensioni
Discreto
Giudizio finale 3,7 su 5

Non sei convinto? Puoi consultare il Confronto delle migliori prepagate