
Istituto:
N26 GmbH
Tipo:
Conto corrente professionale
Canone:
da 0 € a 16,90 €
Carta di debito:
MasterCard
Carta di credito:
Non disponibile
Bonifici:
SEPA
Conto deposito:
Salvadanaio digitale
Prestiti e mutui:
Non disponibili
Scoperti bancari:
Non previsti
Apple Pay / Google Pay:
Abilitati

Istituto
N26 Bank GmbH
Tipo
Conto corrente per professionisti
Canone mensile
da 0 € a 16,90 €
Carta di debito
MasterCard
Carta di credito
Non disponibile
Prelievi
Gratuiti
Bonifici
SEPA
Risparmio
Salvadanaio digitale
Mutui e prestiti
Non disponibili
Scoperti bancari
Non previsti
Apple Pay / Google Pay
Abilitati
N26 Business è la versione business del conto online offerto dalla banca tedesca con succursale italiana.
Quali sono le caratteristiche?
Quanto costa?
Quali sono le opinioni degli utenti?
In questa recensione prendiamo in esame funzioni, costi, pro e contro del conto dedicato ai lavoratori autonomi.
Le principali caratteristiche di N26 Business
N26 Business si rivolge agli individui che intendono utilizzare il conto a scopo professionale. Di seguito elenchiamo le principali caratteristiche e funzionalità prima di approfondire le diverse opzioni tariffarie.
Chi può aprire il conto – Possono aprire il conto lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali titolari di partita IVA. Non è invece accessibile alle aziende: Srl, Snc, Sas e qualsiasi altro tipo di persona giuridica dovranno optare per una banca diversa, ad esempio Qonto.
Bonifici – Il conto dispone di un IBAN italiano per l’invio e la ricezione di bonifici europei (SEPA) e istantanei. Non sono tuttora supportati i bonifici esteri (SWIFT), tuttavia la collaborazione con TransferWise permette di trasferire denaro in tutto il mondo a tariffe competitive, nettamente inferiori a quelle bancarie.
Carta MasterCard – È inclusa in tutti i piani N26 una carta di debito internazionale per effettuare pagamenti in negozio e prelievi in tutto il mondo. Può essere aggiunta ad Apple Pay e Google Pay per pagare con lo smartphone, autorizzando la transazione con impronta digitale o riconoscimento facciale.
Immagine: N26

La funzionalità ‘Spaces’ aiuta a risparmiare in vista di un obiettivo.
Statistiche e categorie di spesa – L’applicazione fornisce una panoramica di tutte le operazioni in entrata e in uscita, inserendole in modo automatico in categorie di spesa (es. elettronica, carburante, ristoranti e bar, ecc.)
L’utente può inoltre aggiungere tag personalizzati per classificare le operazioni in modo più specifico ed ottenere così una visuale più dettagliata delle spese e delle entrate.
Spaces – In pochi istanti è possibile aprire dei nuovi ‘spazi’ all’interno dell’app per separare la liquidità disponibile all’uso da quella che invece si intende preservare.
Per ogni spazio è possibile impostare regole di risparmio, nello specifico un trasferimento automatico periodico (ogni giorno, ogni settimana, ecc.) per sottrarre determinate somme dalla disponibilità del conto principale.
Disponibili solo con i piani premium (con canone) sono gli spazi condivisi, ai quali possono partecipare altri utenti N26.
Immagine: N26

N26 mette a disposizione anche una piattaforma web.
Versamento contanti – Essendo una banca nativa digitale e non si serve di filiali fisiche. Se ciò non costituisce un limite per quanto concerne i prelievi di contante (sempre gratuiti presso qualsiasi sportello automatico), risulta invece un ostacolo per alcune operazioni.
N26 risolve il problema del deposito contanti con Cash26, in collaborazione con ViaCash: gli utenti hanno la possibilità di depositare contanti presso le casse dei supermercati Penny Market e Pam (Pam Panorama, Penny Supermarkets, Pam Local, ecc.) Non è invece possibile versare assegni.
Pagamenti e operazioni – Mostra di avere ancora alcune pecche in ambito operativo domestico. A farsi sentire è soprattutto l’assenza del modello F24 per pagare tributi dal conto. Unica soluzione è, al momento, quella di utilizzare la carta N26 per pagare tramite servizi di terze parti (es. sito Poste Italiane).
Di recente è stata aggiunta la possibilità di effettuare ricariche telefoniche, pagamenti PagoPA (Pubblica Amministrazione), MAV e bollo auto.
Non è disponibile alcun tipo di credito, prestito né strumenti finanziari che implicano rischi per la banca. Ad oggi, N26 offre credito al consumo esclusivamente in Germania e in Francia, mentre non vi sono notizie per l’Italia.
Business Standard |
Business Smart |
Business You |
Business Metal |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cashback | |||
0,1% | |||
Carta di debito | |||
Trasparente | 5 colori disponibili | In acciaio | |
Carta aggiuntiva | |||
No | Disponibile | ||
Assicurazione viaggio, veicoli in sharing e sport invernali |
|||
No | Inclusa | ||
Assicurazione noleggio auto |
|||
No | Inclusa | ||
Spazi / Spazi condivisi | |||
2 / 0 | 10 / 10 | ||
Sconti e offerte | |||
No | Sì | ||
Esperienze esclusive | |||
No | Sì | ||
Supporto clienti | |||
Chat | Chat, telefono | ||
Standard |
Smart |
You |
Metal |
N26 Standard è il conto senza canone: offre servizi basilari, una carta trasparente e soli due Spaces per accantonare denaro. N26 Smart aumenta il numero di spazi (aggiungendo anche quelli condivisi), sconti ed offerte e supporto via call center.
Come stiamo per mostrare nella prossima sezione, il canone del piano Smart non rende questa opzione particolarmente favorevole rispetto alle altre.
Discorso simile per N26 You e N26 Metal. Il primo include nel suo canone una polizza assicurativa che copre gli imprevisti di viaggio; il secondo aggiunge polizze su noleggio auto nonché furto e danni dello smartphone collegato al conto corrente.
Ancora una volta, vista la differenza di costo, Metal risulta vantaggioso solo per chi è concretamente interessato alle coperture sul noleggio auto e smartphone.
Business Standard |
Business Smart |
Business You |
Business Metal |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Apertura conto | |||
GRATIS | |||
Canone mensile | |||
GRATIS | 4,90 € | 9,90 € | 16,90 € |
Canone carta | |||
GRATIS | |||
Prelievo contanti (in euro) |
|||
GRATIS | |||
Prelievo contanti (altra moneta) |
|||
1,7% | GRATIS | ||
Bonifico SEPA | |||
GRATIS | |||
Addebito diretto (SDD) |
|||
GRATIS | |||
Deposito contanti (Cash26) |
|||
1,5% | |||
Tenuta del conto se giacenza superiore a 50.000 € |
|||
0,5% | |||
Standard |
Smart |
You |
Metal |
Confronta costi e funzioni dei piani N26 Business sul sito ufficiale della banca online.
In quanto alle spese, a fare la differenza sostanziale è prevalentemente il canone: quasi tutti piani condividono le stesse tariffe. Fa eccezione il prelievo all’estero in divisa diversa dall’euro, il quale comporta una commissione pari all’1,7% dell’importo prelevato con i piani Standard e Smart, mentre con You e Metal è completamente gratuito.
I bonifici esteri in uscita si servono di TransferWise, integrato nell’app N26. Le commissioni sui trasferimenti al di fuori della Zona Euro sono variabili, ma sempre inferiori alle tariffe applicate dalle banche tradizionali.
La nostra opinione
Dedicati a freelance, liberi professionisti e lavoratori autonomi, i conti N26 Business si prestano ad una gestione essenziale delle finanze attraverso pochi e semplici strumenti, adatti soprattutto ai forfettari con esigenze basilari.
I conti si gestiscono prevalentemente da app mobile, tuttavia un portale web – che richiama visibilmente il design dell’applicazione – è disponibile per la consultazione dei movimenti e l’esecuzione di alcune operazioni da computer.
N26 Business offre un conto per professionisti economico, dalle funzioni basilari, adatto agli autonomi in regime forfettario.
È possibile scegliere tra quattro opzioni tariffarie, forse non tutte all’altezza del canone richiesto.
N26 Business Standard è gratuito: senza canone e senza commissioni su prelievi e bonifici europei. Perfetto per chi necessita prima di tutto di una soluzione economica.
Meno interessante è N26 Business Smart. Il canone di 4,50 € dà in cambio Spazi aggiuntivi, sconti e offerte dedicate – non sufficienti a compensare la spesa fissa mensile.
Il vero salto di qualità si ha con il piano N26 Business You, il cui canone è sì elevato (9,90 € al mese), tuttavia include un pacchetto assicurativo per il viaggio, per i veicoli in sharing e gli sport invernali.
Rispetto al precedente N26 Business Metal aggiunge poco altro, ma potrebbe essere comunque vantaggioso per chi annualmente è costretto a stipulare – in aggiunta alle polizze già menzionate – coperture per il noleggio auto e lo smartphone.