Emittente: Intesa Sanpaolo
Tipologia: Carta prepagata
Circuito: MasterCard
Canone annuo: € 26,90
Prelievi: Gratuiti su ATM ISP
IBAN: Sì
Invio P2P: Non disponibili
Apple Pay: Non disponibile
Pre-autorizzazioni: Sì
Addebiti diretti: Sì

Superflash di Intesa Sanpaolo è una carta prepagata offerta dal grande gruppo bancario italiano. È dedicata a studenti, lavoratori e pensionati con poche esigenze.
Quanto costa la carta Superflash? Come si attiva? Quali sono le commissioni?
In questa recensione scopriamo le caratteristiche principali della carta, le sue funzionalità, commissioni e tariffe. Vediamo inoltre se ci sono valide alternative e quali sono le opinioni degli utenti.
Le caratteristiche principali della Superflash
La prepagata di Intesa Sanpaolo si presenta con un look vivace allo scopo di attrarre un’utenza giovane. Studenti e lavoratori alle prime esperienze sono il target preferito dall’istituto bancario per la sua ricaricabile.
Può essere usata come un normale Bancomat per acquisti in negozio, shopping online e prelievi di contante.
Tutte le operazioni vengono autorizzare dal circuito internazionale MasterCard, grazie al quale la prepagata può essere usata in tutto il mondo, su POS e ATM che espongono l’omonimo marchio.
È contactless, dunque permette di pagare tramite semplicemente avvicinando la carta al terminale, senza inserimento della stessa. In questo caso, se la spesa è inferiore a 25 euro non sarà necessario inserire il codice PIN.
Ad oggi non è compatibile con Apple Pay e Google Pay. Se cerchi una soluzione abilitata ad entrambi i sistemi puoi consultare la nostra recensione Hype.
Disponendo di IBAN, Superflash può effettuare e ricevere bonifici in area Euro, accreditare stipendio o pensione, ricaricare il credito del cellulare, pagare MAV, tasse universitarie e bollettini postali.
Chi abilita la funzione Servizi a distanza potrà inviare bonifici da internet, mentre tutte le altre operazioni (bollettini, MAV, ecc.) sono disponibili esclusivamente sugli ATM evoluti di Intesa Sanpaolo.
Solo la ricarica del credito telefonico può avvenire tramite app (vedi L’applicazione).
Operazione | Costo |
---|---|
Canone annuo | € 26,90 (€ 2,24 al mese) |
Ricarica da ATM, bonifico o filiale |
€ 1,00 |
Ricarica dal tabaccaio con Banca5 |
€ 2,00 |
Pagamenti online e in negozio |
Gratuiti |
Prelievi ATM gruppo Intesa Sanpaolo |
Gratuiti |
Prelievi ATM altre banche |
€ 2,00 |
Prelievi ATM extra-SEPA |
€ 5,00 |
Maggiorazione tasso di cambio |
1 % |
I prelievi sono gratuiti solo se effettuati su ATM del gruppo Intesa Sanpaolo (ISP).
La commissione sui bonifici in uscita varia a seconda della banca di destinazione, come indicato nella seguente tabella.
Operazione | Commissione |
---|---|
Bonifico in filiale verso gruppo ISP |
€ 2,50 |
Bonifico in filiale verso altre banche |
€ 3,50 |
Bonifico europeo da ATM evoluto |
€ 0,50 |
È possibile inviare e ricevere bonifici in valuta diversa dall’Euro, ma solo all’interno dell’Unione Europea. Attualmente non sono disponibili i bonifici esteri.
Operazione | Commissione |
---|---|
Bonifico europeo in valuta estera (in uscita) |
€ 16,00 |
Bonifico europea in valuta estera (in entrata) |
€ 12,00 |
Esclusi i prelievi da ATM del gruppo Intesa Sanpaolo, tutte le operazioni comportano commissioni elevate che limitano di fatto l’uso della carta.
Qual è la prepagata più economica?
Come attivare
Per chiedere la carta Superflash occorre recarsi presso una filiale del gruppo Intesa Sanpaolo – es. Banco di Napoli, Banca di Credito Sardo, Banca dell’Adriatico, Cassa di Risparmio di Venezia, Banca Monte Parma, ecc.
La carta può essere richiesta da tutte le persone di maggiore età, non esiste una versione per minorenni. Non è necessario essere titolare di conto corrente per richiedere la carta prepagata.
Si tratta di una procedura molto veloce che comporta la compilazione di un modulo con i propri dati personali. Occorre portare con sé carta di identità e codice fiscale o tessera sanitaria.
In seguito alla sottoscrizione si dovrà attendere qualche giorno lavorativo per riceverla a casa o, in alternativa, per il ritiro in banca.
Per evitare lunghe attese in banca si consiglia prendere appuntamento con la filiale scelta: una procedura anacronistica, oggi superata dalle richieste online in pochi minuti dei concorrenti Hype e N26.
Solo i clienti Intesa Sanpaolo hanno la possibilità di effettuare la richiesta tramite piattaforma web, accedendo alla propria area personale.
Come ricaricare
La prepagata Superflash può essere ricaricata in contanti, da altra carta di pagamento oppure tramite bonifico.
Alcune modalità di ricarica prevedono delle commissioni (vedi Costi e commissioni).
In contanti
ATM evoluto – Per ricaricare in contanti la prepagata di Intesa Sanpaolo si può scegliere un ATM evoluto del gruppo.
Dopo aver selezionato l’operazione di ricarica della Superflash si dovranno seguire le istruzioni sullo schermo. Sarà richiesta l’introduzione delle banconote all’interno dello stesso ATM.
In filiale – La ricarica in contanti può avvenire anche in filiale. Oltre alla carta è necessario portare con sé un documento d’identità e il codice fiscale.
Dal tabaccaio – Superflash può essere ricaricata in contanti anche presso le tabaccherie convenzionate con Banca5.
Con bonifico
La ricarica della prepagata Intesa Sanpaolo può avvenire tramite bonifico. Il beneficiario da indicare è il titolare della carta; l’IBAN è indicato sul fronte della stessa.
Con altra carta
Per ricaricare Superflash con un’altra carta di pagamento – es. carta di credito, carta di debito, carta prepagata – è necessario ricorrere ad un ATM evoluto del gruppo ISP.
Saranno richiesti numero della carta, data di scadenza e codice CVV di tre cifre indicato sul retro della tessere. Se è una carta emessa dal gruppo Intesa Sanpaolo l’operazione di ricarica può avvenire anche online.
Operazione | Limite massimo |
---|---|
Plafond annuo | € 10.000 |
Prelievo giornaliero | € 500 |
Operazione di ricarica | € 3.000 |
Ricarica con carta di altre banche |
€ 500 |
Numero di ricariche giornaliere |
2 |
Sulla carta non possono essere depositati più 10.000 euro, mentre l’importo che può essere prelevato in un giorno non può superare 500 euro.
La singola operazione di ricarica non deve superare 3.000 euro. Il limite scende a 500 euro qualora venga utilizzata – su ATM evoluto – una carta di pagamento emessa da altre banche.

Con l’app Intesa Sanpaolo Prepagate si consultano saldo e movimenti della carta Superflash.
Mentre le società concorrenti oggi investono molto nello sviluppo e nella manutenzione continua delle loro applicazioni, Intesa Sanpaolo sembra non conferire importanza a questo aspetto.
L’app dedicata alla gestione della carta prepagata Superflash risulta imbarazzante al confronto con la concorrenza.
Disponibile su sistemi iOS e Android rispettivamente su App Store e Google Play, l’app Intesa Sanpaolo Prepagate offre davvero poco al possessore di questa carta.
La grafica dell’app è obsoleta, le funzionalità sono ridotte all’osso (consultazione saldo e movimenti, ricarica telefonica).
Come se non bastasse, le opinioni date dagli utenti sono pessime: si segnalano impossibilità di accedere e problematiche diffuse nel funzionamento generale dell’applicazione.
La nostra opinione
Per tenersi al passo con i tempi non basta proporre un prodotto “giovane”: occorre curarlo, svilupparlo e aggiornarlo costantemente. Intesa Sanpaolo non fa nulla di tutto ciò.
Disservizi e malfunzionamenti sono per di più venduti ad alto prezzo. Un canone annuo elevato, commissioni applicate a qualsiasi tipo di operazione fanno della Superflash una delle prepagate più costose – insieme alla PostePay.
Sembra essere proprio questo l’obiettivo reale della ricaricabile emessa dal gruppo bancario italiano: far sentire gli utenti così frustrati dall’inefficienza degli strumenti e dall’onerosità spese da spingerli verso l’apertura di un conto corrente.
All’inefficienza e ai costi salati si aggiunge la totale mancanza di comodità. Buona parte delle operazioni sono disponibili solo su sportello automatico, mentre non vi è possibilità di eseguirle da app. Una scelta francamente fuori dal tempo.
Le 5 migliori prepagate
Confronta costi e funzionalità delle migliori carte prepagate in Italia