Qual è la più economica?
Quali servizi offrono?
Come scegliere?
Nella presente recensione mettiamo a confronto funzionalità, costi e commissioni, pro e contro dei conti online con carta prepagata.
Revolut![]() |
Hype![]() |
N26![]() |
|
---|---|---|---|
Link | |||
Servizio | Conto digitale con carta prepagata | Conto digitale con carta prepagata | Conto corrente con carta di debito |
Attivazione | Online | Online | Online |
IBAN | Sì (🇱🇹) | Sì (🇮🇹) | Sì (🇮🇹) |
P2P | |||
Versamento contanti | |||
Ricompense | In arrivo | Cashback | Offerte partner |
Ricarica cellulare | |||
Bollettini | |||
F24 | |||
Criptovaluta | |||
Apple Pay Google Pay |
|||
Circuito | Visa | MasterCard | MasterCard |
![]() |
![]() |
Revolut![]() |
Hype![]() |
N26![]() |
|
---|---|---|---|
Link | |||
Servizio | Conto digitale con carta prepagata | Conto digitale con carta prepagata | Conto corrente con carta di debito |
Attivazione | Online | Online | Online |
IBAN | Sì (🇱🇹) | Sì (🇮🇹) | Sì (🇮🇹) |
P2P | |||
Versamento contanti | |||
Ricompense | In arrivo | Cashback | Offerte partner |
Ricarica cellulare | |||
Bollettini | |||
F24 | |||
Criptovaluta | |||
Apple Pay Google Pay |
|||
Circuito | Visa | MasterCard | MasterCard |
![]() |
![]() |
Caratteristiche e differenze tra Revolut, Hype e N26
In Italia sono conosciute principalmente come carte prepagate. Questa definizione è però riduttiva, e di seguito capiremo il perché:
Revolut è un conto di pagamento con carta prepagata ma si appresta a diventare una banca a tutti gli effetti, come già avvenuto in Lituania (dove si è trasferito in seguito alla Brexit).
Cosa distingue un istituto di pagamento da uno bancario? La gamma di servizi che possono essere offerti ai clienti. Una volta trasformatosi in banca, Revolut potrà estendere la sua offerta ad investimenti, prestiti e fidi.
Operando con la sede principale nel paese baltico, l’IBAN associato al conto è lituano (sigla LT). Come qualsiasi altro codice bancario europeo può essere utilizzato senza problemi per trasferimenti, addebiti e accrediti in area SEPA.
Se vuoi approfondire la conoscenza, consulta la recensione completa di Revolut.
Immagine: Mobile Transaction

“Marketplace” app Revolut.
Immagine: Mobile Transaction

Revolut è un conto multivaluta.
Hype è una carta prepagata italiana emessa dall’omonima società, parte del Gruppo Sella. Fornisce IBAN italiano, tuttavia alcune operazioni (es. addebito diretto, accredito stipendio) sono disponibili solo con il piano a pagamento denominato Next, mentre quello gratuito (Start) prevede diversi limiti.
La sua popolarità in Italia la rende utile – oltre che per l’uso quotidiano e per acquisti online – per lo scambio istantaneo tra i contatti della nostra rubrica nonché per la condivisione delle spese di gruppo, le cui quote vengono calcolate automaticamente in base al numero di partecipanti.
Offre altri interessanti vantaggi, dei quali parliamo più avanti o nella nostra recensione completa di Hype.
Immagine: Mobile Transaction

La carta Hype può essere messa in pausa.
Immagine: Mobile Transaction

Gli “Obiettivi” di Hype aiutano a risparmiare.
A differenza delle due soluzioni precedenti, N26 è un conto corrente bancario. Nasce in Germania ma opera in Italia con una succursale locale, motivo per cui fornisce a tutti i residenti un IBAN italiano.
Nonostante la licenza bancaria, l’istituto tedesco non sfrutta appieno tutte le sue facoltà. Ad oggi offre un servizio molto basilare: un semplice conto corrente con carta di debito ma nessuna possibilità di investimenti, mutui o prestiti personali.
I suoi vantaggi riguardano soprattutto il viaggio, con la conversione di valuta non gravata da maggiorazione e pacchetto assicurativo incluso negli abbonamenti con canone. Ne parliamo nella recensione completa di N26.

L’app N26 è efficiente ma scarna.

Gli “Spazi” sono simili agli “Obiettivi” di Hype.
Revolut | Hype | N26 | |
---|---|---|---|
Link | |||
Attivazione | GRATIS | ||
Spedizione carta |
Standard 5,99 € Premium GRATIS |
GRATIS | Standard 10,00 € You GRATIS |
Canone mensile |
Standard GRATIS Premium 7,99 € |
Start GRATIS Next 2,90 € |
Standard GRATIS You 9,90 € |
Bonifico europeo (SEPA) | GRATIS | ||
Bonifico estero (SWIFT) | max. 5,00 € | Non disponibile | Tariffe Wise |
Prelievi in Euro | Gratis fino a… Standard: 200 € Premium: 400 € (poi 2% a prelievo) |
GRATIS | Standard 3 gratis, poi 2€ You GRATIS |
Ricarica credito telefonico | Non disponibile | GRATIS | GRATIS |
Bollettini | Non disponibile | Start 1,00 – 2,15 € Next 1,00 – 1,99 € |
1,80 € |
![]() |
![]() |
Revolut | Hype | N26 | |
---|---|---|---|
Link | |||
Attivazione | GRATIS | ||
Spedizione carta |
Standard 5,99 € Premium GRATIS |
GRATIS | Standard 10,00 € You GRATIS |
Canone mensile |
Standard GRATIS Premium 7,99 € |
Start GRATIS Next 2,90 € |
Standard GRATIS You 9,90 € |
Bonifico europeo (SEPA) | GRATIS | ||
Bonifico estero (SWIFT) | max. 5,00 € | Non disponibile | Tariffe Wise |
Prelievi in Euro | Gratis fino a… Standard 200 € Premium 400 € (poi 2% a prelievo) |
GRATIS | Standard 3 gratis, poi 2€ You GRATIS |
Ricarica credito telefonico | Non disponibile | GRATIS | GRATIS |
Bollettini | Non disponibile | Start 1,00 – 2,15 € Next 1,00 – 1,99 € |
1,80 € |
![]() |
![]() |
Tutte i conti presentano diversi piani di abbonamento, di cui uno senza canone. Proponiamo di seguito alcune osservazione al fine di rimarcare ulteriormente le differenze più significative:
- Pur offrendo pochi servizi “extra”, il miglior conto a zero spese è N26 Standard. Senza alcun costo fisso si diventa titolari di un conto corrente bancario con tutte le funzioni essenziali. Il peggiore tra i conti gratuiti è Hype Start, in quanto permette di ricaricare solo 2.500 euro all’anno; in compenso è l’unica soluzione disponibile per minorenni.
- Hype è la carta prepagata più conveniente per i prelievi di contante. Si preleva da qualsiasi sportello automatico e non vengono mai addebitate commissioni per le operazioni in EUR.
- In viaggio e per le operazioni in moneta diversa dall’euro, il piano gratuito più conveniente è quello di Revolut. Oltre a non applicare maggiorazione sulla conversione (se non il fine settimana), permette di conservare decine e decine di valute diverse.
- Il piano a pagamento migliore è, a nostro avviso, Revolut Premium, con assicurazione viaggio inclusa, conto multivaluta, criptovalute, compravendita di azioni.
Chi cerca un conto con carta dalle funzioni basilari può dunque prendere in considerazione N26 Standard.
Se l’obiettivo è una carta da usare in viaggio, inclusiva di assicurazione e altri servizi interessanti, si può invece puntare su Revolut Premium, magari accompagnata da Hype Start (in versione gratuita, senza canone) per compensare le funzioni locali non offerte dal concorrente.
Transazioni non-EUR | Revolut | Hype | N26 |
---|---|---|---|
Conversione valuta | Gratis nei giorni feriali, 1% nel weekend | Start 3% Next 1,50% |
GRATIS |
Prelievi contante | Gratis fino a… Standard: 200 € Premium: 400 € (poi 2% a prelievo) |
Start 3% Next 1,50% |
Standard 1,7% You GRATIS |
![]() |
![]() |
Revolut | Hype | N26 | |
---|---|---|---|
Conversione valuta |
Gratis nei giorni feriali, 1% nel weekend | Start 3% Next 1,50% |
GRATIS |
Prelievi contante |
Gratis fino a… Standard 200 € Premium 400 € (poi 2% a prelievo) |
Start 3% Next 1,50% |
Standard 1,7% You GRATIS |
![]() |
![]() |
Innanzitutto si può notare che l’uso di Hype all’estero è sconsigliato (nei paesi non Euro): la tariffa applicata sul cambio valuta è decisamente elevata, anche se si riduce con il piano Next.
N26 addebita una commissione solo sui prelievi di contante effettuati con il piano gratuito (Standard), mentre il piano You non comporta alcun costo aggiuntivo. Ciò detto, ricordiamo che il canone mensile del profilo You è di 9,90 euro, non esattamente economico.
Le condizioni di Revolut – come anticipato – sono più complesse perché dipendono sia dal piano di abbonamento scelto, sia dai giorni della settimana in cui si effettuano le operazioni:
- La conversione di valuta è gratuita dal lunedì al venerdì, tuttavia con il piano Standard (quello senza canone) si applica una commissione dello 0,5% superati i primi 1.000 euro di spesa in valuta moneta non-EUR. Con Premium il cambio è gratuito e illimitato (ma sempre e solo nei giorni feriali).
- Durante il fine settimana viene addebitata – a tutti i piani tariffari – una maggiorazione dell’1% sul tasso di cambio.
Si ricorda in ogni caso che Revolut è un conto multivaluta e, in quanto tale, permette di conservare e spendere moneta diversa dall’euro. In previsione di un viaggio all’estero possiamo convertire in anticipo la moneta nei giorni feriali, quando il cambio è favorevole, e risparmiare così sulle tariffe del weekend.
Revolut | Hype | N26 | |
---|---|---|---|
Ricarica annua | Illimitata | Start 2.500 € Next Illimitata |
Illimitata |
Prelievo (giornaliero) | 3.000 | Start 250 € Next 1.000 € |
2.500 € |
Pagamento singolo | Illimitato | Start 999 € Next 50.000 € |
5.000 € |
Domiciliazione utenze | Solo con Hype Next | ||
Accredito stipendio | Solo con Hype Next | ||
![]() |
![]() |
Revolut | Hype | N26 | |
---|---|---|---|
Ricarica annua | Illimitata | Start 2.500 € Next Illimitata |
Illimitata |
Prelievo (giornaliero) | 3.000 | Start 250 € Next 1.000 € |
2.500 € |
Pagamento singolo | Illimitato | Start 999 € Next 50.000 € |
5.000 € |
Domiciliazione utenze | Solo con Hype Next | ||
Accredito stipendio | Solo con Hype Next | ||
![]() |
![]() |
Come già anticipato, la prepagata gratuita Hype Start prevede molti limiti operativi, sia per quantità che per qualità. Ogni anno possono essere ricaricati solo 2.500 euro, inoltre non si può ricevere lo stipendio né addebitare utenze (es. abbonamento telefonico, Netflix, Spotify). Le restrizioni vengono rimosse dal piano Hype Next (con canone di 2,90 euro al mese).
Le concorrenti sono più estensive, tuttavia potrebbero richiedere prova documentale della legittimità dei movimenti (in ottemperanza alle norme anti-riciclaggio), pena la sospensione del conto.
Conto estero
Hype è un servizio nato in Italia (fa parte del Gruppo Sella, quello della nota banca), mentre N26 è “naturalizzato” italiano grazie alla sua succursale locale. Poi c’è Revolut, che invece è un conto estero.
Non ci sono differenze significative, dato che la Lituania è un paese dell’Unione Europea, adotta l’euro come moneta nazionale e fa parte dell’area SEPA. Eppure qualche fastidio lo provoca.
Quando si ha un conto estero, al superamento della giacenza media annua di 5.000 euro è richiesta la compilazione del Quadro RW nel modulo di dichiarazione dei redditi. Nulla di eclatante: serve ad applicare l’IVAFE, quella che normalmente chiamiamo imposta di bollo (corrispondente a 34,20 euro all’anno).
Il problema non è tanto la dichiarazione quanto il calcolo della giacenza media annua. Trattandosi di un dato rilevante solo in Italia, Revolut non ne prevede la comunicazione (neanche su richiesta), dunque sarà compito dell’utente calcolarlo manualmente in base all’estratto conto.
Operazioni disponibili
Partiamo da un difetto condiviso: nessuno dei tre permette di pagare moduli F24. Questo può risultare fastidioso per chi intende utilizzarli come conto corrente principale. Esistono metodi alternativi per effettuare il pagamento dei tributi (addebito diretto o servizi di terze parti) ma rimane comunque una mancanza che si fa sentire.
Il resto delle operazioni locali – es. MAV, RAV, ricarica telefonica, bollettini – sono disponibili solo con Hype e N26. La prepagata del Gruppo Sella consente di pagare direttamente in app grazie a moduli perfettamente integrati, mentre N26 rimanda a siti pagine esterne. Un punto a favore di Hype.
Solo N26 e Revolut, invece, consentono di inviare e ricevere bonifici esteri (SWIFT), mentre Hype si ferma al bonifico europeo (SEPA). Chi preferisce quest’ultima può pur sempre aprire un conto gratuito Wise (lo stesso servizio utilizzato N26).
Assicurazione
Nessuno dei piani gratuiti include polizze assicurative, mentre tutte le opzioni con canone includono qualche tipo di copertura:
Revolut Premium |
Hype Next |
N26 You |
|
---|---|---|---|
Protezione acquisti | |||
Spese mediche d’urgenza (viaggio) | |||
Sport invernali | |||
Veicoli in sharing | |||
Protezione biglietto (eventi) | |||
![]() |
![]() |
Revolut Premium |
Hype Next |
N26 You |
|
---|---|---|---|
Protezione acquisti | |||
Spese mediche d’urgenza (viaggio) | |||
Sport invernali | |||
Veicoli in sharing | |||
Protezione biglietto (eventi) | |||
![]() |
![]() |
Le offerte più complete sono quelle di Revolut Premium (7,99 euro al mese) e N26 You (9,90 euro al mese).
La copertura assicurativa più scarna è invece prevista da Hype Next, che offre pur sempre una polizza sugli acquisti online (beni non ricevuti, non conformi o danneggiati) con un canone di appena 2,90 euro al mese.
Metodo | Revolut | Hype | N26 |
---|---|---|---|
Bonifico |
GRATIS | GRATIS | GRATIS |
Carta | Variabile (comunicata prima dell’operazione) | Start 0,90 € Next GRATIS |
3 % |
Contanti | Non disponibile | Start 2,50 € Next 2,00 € |
1,50 % |
Apple Pay | Variabile (comunicata prima dell’operazione) | Non disponibile | 3 % |
ATM |
Non disponibile | GRATIS | Non disponibile |
![]() |
![]() |
Metodo | Revolut | Hype | N26 |
---|---|---|---|
Bonifico |
GRATIS | GRATIS | GRATIS |
Carta | Variabile (comunicata prima dell’operazione) | Start 0,90 € Next GRATIS |
3 % |
Contanti | Non disponibile | Start 2,50 € Next 2,00 € |
1,50 % |
Apple Pay | Variabile (comunicata prima dell’operazione) | Non disponibile | 3 % |
ATM |
Non disponibile | GRATIS | Non disponibile |
![]() |
![]() |
Tutti i conti in esame permettono l’aggiunta di fondi tramite bonifico bancario, senza addebito di commissioni. Naturalmente, l’accredito non è istantaneo bensì richiede 1-2 giorni lavorativi, a seconda della banca da cui parte il trasferimento.
Condivisa dalle tre soluzioni è anche la ricarica con carta di pagamento. Nelle rispettive applicazioni, l’utente inserisce i dati di un’altra carta di credito, di debito o prepagata per aggiungere fondi in maniera istantanea. Le commissioni sono riportate in tabella: in linea di massima, sono ragionevoli con Hype e Revolut, mentre nel caso di N26 la tariffa è alquanto salata.
La ricarica in contanti è disponibile solo con Hype e N26. La prima può essere ricaricata in tabaccheria o presso i supermercati Carrefour, Pam e Penny Market; la seconda nei supermercati dello stesso marchio – ma non in tabaccheria.
Infine, Hype può essere ricaricata anche presso gli sportelli automatici delle banche (ATM). Si inscerisce il Bancomat (sono abilitate le sole carte con logo PagoBancomat), si digita il PIN e si seleziona l’opzione Ricarica carta prepagata sullo schermo, quindi si prosegue con l’immissione del numero della carta da ricaricare, cioè il numero PAN della propria carta Hype.
La nostra opinione
Perché cerco una carta? È la domanda da porsi per scegliere la soluzione migliore, cioè quella più adatta alle proprie esigenze.
Se siamo alla ricerca di un prodotto gratuito, senza costi fissi, si consiglia N26 Standard in quanto conto corrente bancario a zero spese, con le funzioni essenziali e un importante potenziale di espansione dell’offerta per il futuro. Il piano gratuito include una carta virtuale che può essere usata anche in negozio tramite Apple Pay e Google Pay, mentre quella fisica richiede un costo di spedizione una tantum.
I viaggiatori abituali che intendono risparmiare su tasso di cambio e assicurazione viaggio possono puntare su Revolut Premium. Oltre al pacchetto assicurativo e ai vantaggi del conto multivaluta, gli utenti potranno beneficiare del trading in app, della compravendita di materie prime come l’oro e l’argento.
Hype è invece una soluzione interessante per i giovani – anche minorenni – e in generale per l’uso quotidiano in Italia. Le funzioni di pagamento sono perfettamente integrate all’interno della sua applicazione, a differenza del concorrente di origine tedesca, e in aggiunta offre un interessante programma cashback in collaborazione con la famosa piattaforma BuyOn.